Vai al contenuto

Portale:Mitologia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Portale:Mitologia celtica)
PORTALE MITOLOGIA
Benvenuto!
Il Portale Mitologia è il punto di partenza per esplorare tutte le voci dedicate ai miti e alle leggende delle culture umane.

Ogni scheda è dedicata ad una delle principali mitologie: clicca su "Leggi la voce..." per approfondire o su "Tutte le voci in evidenza" per l'elenco completo sull'argomento.
E se vuoi contribuire, partecipa anche tu al Progetto Mitologia.

Mitologia azteca

Gli Aztechi erano originariamente una delle tribù nahua e quando arrivarono alla valle del Messico, portarono con loro le proprie divinità. Il più importante era Huitzilopochtli, il cui nome, tradotto letteralmente, significa "il colibrì sinistro", espressione che, secondo Laurette Séjourné, nel linguaggio esoterico nahuatl si può tradurre come "l'anima del guerriero che viene dal Paradiso". Nella valle del Messico, o valle del Anahuac, gli Aztechi cercarono di incorporare la cultura e le divinità delle civilizzazioni più avanzate che avevano trovato al loro arrivo con quelle delle civiltà più antiche, come quella dei Toltechi. Da questa fusione nacquero Tlaloc, Tezcatlipoca e Quetzalcoatl.

Non v'è dubbio che alcuni capi aztechi, come Tlacaelel, modificarono la storia per poter portare le proprie divinità tribali, Huitzilopochtli, allo stesso livello della maggior parte delle divinità nahua. Man mano che gli Aztechi cominciarono a conquistare altri popoli, furono accettati nuovi dei e le loro storie vennero intrecciate a quelle delle divinità che già veneravano. Studiosi come Miguel León-Portilla suggeriscono che, all'epoca della conquista, gli Aztechi stessero attraversando una fase di sincretismo, durante la quale tutti gli dei venivano considerati semplici espressioni della potenza di una divinità principale, Ometeotl/Omecihuatl.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia celtica
Torque in argento massiccio
Torque in argento massiccio

Con mitologia celtica si indica l'insieme dei miti, delle saghe e delle credenze religiose diffuse tra la civiltà dei celti. Costorono praticavano la scrittura, ma la ricostruzione della religione celtica presenta alcune difficoltà causate da motivi di ordine storico e documentario. I celti facevano uso della scrittura solo a fini pratici per intestare dediche alle divinità o nei casi di iscrizioni funebri e marchi di proprietà. Il patrimonio religioso veniva tramandato solo per via orale e creatori di esso erano i "druidi" (termine che potrebbe significare "gli esperti della quercia"), le loro funzioni variavano e oltre ad essere sacerdoti, a volte comparivano anche nella veste di poeti, storici, giuristi. Altre fonti sono quelle greche e romane, ma anch'esse hanno dei limiti insuperabili dovute in parte al pregiudizio classicocentrico, in cui si mettono in risalto i particolari barbarici della religione celtica o quegli elementi che la differenziavano dal paganesimo greco-romano. Nessun testo pervenuto tratta sistematicamente ed organicamente la mitologia celtica. Nel "De bello gallico" Cesare elenca le principali divinità celtiche dando a ciascuna di esse il nome della divinità romana o greca con cui a sua giudizio andava identificata. Lucano conserverà invece i nomi esotici.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia irlandese

La Mitologia irlandese è quell'insieme di tradizioni e leggende dell'Irlanda pre-cristiana che non sono sopravvissute interamente all'arrivo del Cristianesimo nell'isola. Una buona parte è comunque sopravvissuta nella letteratura medievale irlandese, anche se in questa è stata privata dei suoi significati religiosi. Quattro sono i cicli epici giunti fino a oggi: quello Mitologico, quello dell'Ulster, quello Feniano e quello Storico. Sono poi sopravvissute anche opere mitologiche avulse da contesti ciclici. E infine molte tracce di questa mitologia sono sopravvissute nel folklore popolare.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Immagine del mese
L'androgino Nana Buruku è la divinità suprema del popolo Fon, il gruppo etnico-linguistico maggioritario del Benin. Col sincretismo afro-cristiano operato dal Candomblé, Nana diviene in questo culto uno spirito ctonio (un loa per la nazione Jejé, un orisha per i Ketu) che presiede l'oltretomba.
Mitologia cinese

La mitologia cinese è conosciuta grazie a testi risalenti alla dinastia Han. Risalenti a più di duemila anni fa, possono essere considerati in un certo senso recenti. Furono redatti da letterati che rivisitarono la mitologia antica, tenendo conto delle loro concezioni filosofiche. In certi casi hanno associato le più importanti divinità a sovrani cinesi. Hanno anche associato molti dèi alle cinque direzioni (i quattro punti cardinali e il centro), secondo una cosmologia elaborata nella bassa antichità.

Possiamo avere un'idea di cosa fosse la mitologia cinese originaria, comparandola con quella di altri popoli dell'Estremo Oriente. Estendendo il paragone a tutta l'Eurasia, ci si può rendere conto che gran parte della mitologia cinese è di origine indo-europea. Possiede infatti dei punti in comune con la mitologia germanica, la mitologia greca e quella dei popoli slavi e scandinavi. Questo è dovuto alla remotissima invasione della Cina da parte di un popolo indo-europeo, i Tocari, più di tremila anni fa. I cinesi dell'antichità li chiamavano i Quan-Rong, il termine Rong era applicato a tutti i barbari occidentali.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia egizia
La mitologia egizia (o religione egizia) è l'insieme delle credenze religiose e dei riti del popolo egiziano fino all'avvento del Cristianesimo e della religione islamica.

Nel passato la religione egizia era considerata come un corpo dottrinale sostanzialmente unitario, caratterizzato da una ininterrotta osservanza da parte del popolo presso il quale si era originato e impermeabile ad influenze esterne o mutamenti evolutivi. Negli ultimi tempi si è andata affermando una scuola di pensiero che tende a considerare le varie dottrine e le pratiche relative al culto distinte tra loro e inserite nel contesto storico-dinamico del loro sviluppo. La religione egizia presenta alcuni aspetti peculiari che la distinguono in un certo qual modo dalle altre religioni fiorite nell’area mediterranea nell’antichità.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia greca
La mitologia greca è la raccolta di tutti i miti e le leggende appartenenti alla cultura degli antichi greci e che riguardano i loro dei ed eroi, la loro concezione del mondo, i loro culti e le pratiche religiose. Gli studiosi contemporanei studiano e analizzano gli antichi miti nel tentativo di fare luce sulle istituzioni politiche e religiose dell’antica Grecia e, in generale, di tutta l’antica civiltà greca.

La mitologia greca si compone di una vasta raccolta di racconti che spiegano l’origine del mondo ed espongono dettagliatamente la vita e le avventure di un gran numero di dei e dee, eroi ed eroine, mostri e altre creature mitologiche. Questi racconti inizialmente furono composti e diffusi in una forma poetica e compositiva orale, mentre sono invece giunti fino a noi principalmente attraverso i testi scritti della tradizione letteraria greca. Le più antiche fonti letterarie conosciute, i due poemi epici Iliade e Odissea, concentrano la loro attenzione sugli eventi che ruotano attorno alla vicenda della guerra di Troia. Altri due poemi quasi contemporanei alle opere di omeriche, la Teogonia e Le opere e i giorni scritti da Esiodo, contengono invece racconti che riguardano la genesi del mondo, la cronologia dei sovrani celesti, il succedersi delle età dell’uomo, l’inizio delle sofferenze umane e l’origine delle pratiche sacrificali. Diverse leggende sono contenute anche negli Inni omerici, nei frammenti dei poemi del Ciclo epico, nelle poesie dei lirici greci, nelle opere dei tragediografi del V secolo a.C., negli scritti degli studiosi e dei poeti dell’età ellenistica e negli scrittori romani come Plutarco e Pausania.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia mesopotamica

Mitologia mesopotamica è il termine collettivo dato alle mitologie dei Sumeri, Accadi, Assiri e Babilonesi, i popoli che abitarono la Mesopotamia, la terra posta tra il Tigri e l'Eufrate. Il nucleo originario è formato dalla mitologia sumera, una religione politeistica, con divinità antropomorfe che rappresentano le forze della natura. Sulla base dei miti sumeri si sviluppò la mitologia babilonese, che da quella sumera trasse ispirazione. Come avvenne tra la mitologia greca e quella romana, molti dei sumeri furono ripresi e rinominati dai Babilonesi, gli furono dati nuovi attributi, in modo da soddisfare le esigenze della nuova popolazione dominante.

Spesso si tende a sovrapporre e mescolare gli dei delle due civiltà: questo non succede solo presso di noi, ma era una pratica che accadeva anche nei primi anni in cui le due civilità sumera e babilonese vennero a contatto. Così, ad esempio, la dea babilonese Ishtar viene a volte chiamata col nome sumero di Inanna anche in alcuni poemi babilonesi, oppure troviamo indifferentemente la dicitura Dumuzi e Dumuzil.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia norrena

Con mitologia norrena ci si riferisce alle credenze religiose pre-cristiane e alle leggende di popoli Scandinavi, inclusi quelli che colonizzarono l'Islanda, dove le fonti scritte della mitologia norrena furono assemblate. È la versione meglio conosciuta delle più antica mitologia germanica che include anche la strettamente correlata mitologia anglo-sassone. La mitologia germanica è ricondotta da molti studiosi all'interno dell'ipotetica mitologia indoeuropea.

La mitologia norrena non è frutto di una "religione rivelata", in quanto priva di una fondazione storica individuale. Per la maggior parte dell'età vichinga venne trasmessa oralmente e le nostre conoscenze al suo riguardo sono principalmente basate su testi medievali (in particolare le due versioni dell'Edda), compilati successivamente all'introduzione del cristianesimo. Nel folklore scandinavo, queste credenze sono durate a lungo anche successivamente al medioevo, in alcune aree rurali si sono conservate fino ai nostri giorni, venendo di recente rivivificate o reinventate, come l'Ásatrú o l'Odinic rite. La mitologia norrena si è conservata anche come fonte d'ispirazione letteraria, produzioni teatrale o cinematografica.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia romana

La mitologia romana, ovvero le credenze mitologiche dell'antica Roma, può essere suddivisa in due parti: la prima, più legata al culto e nata nei primi anni della storia di Roma, si distingueva nettamente dalla tradizione greca ed etrusca; la seconda, molto tarda e soprattutto letteraria, consiste di estese adozioni della mitologia greca e mitologia etrusca.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza

Mitologia ugro-finnica

La mitologia ugro-finnica comprende le mitologie dei paesi di lingua del ramo ugrofinnico - in particolare della lingua finlandese e della lingua estone - e della lingua ungherese, facente parte del gruppo ugrico.


Leggi la voce...Tutte le voci in evidenza


  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Mitologia greca