Vai al contenuto

Teorema di Matijasevič

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Teorema di Matiyasevich)

Il teorema di Matijasevič, dimostrato nel 1970 da Jurij Vladimirovič Matijasevič, implica che il decimo problema di Hilbert è irrisolvibile. Il problema richiede la costruzione di un algoritmo generale che sia in grado di stabilire se un dato sistema di equazioni diofantee (polinomi a coefficienti interi) ha soluzioni intere. David Hilbert ha posto il problema durante il suo discorso del 1900 al Congresso Internazionale dei Matematici.

Un sistema tipico di equazioni diofantee assomiglia a questo:

Il problema è stabilire se esistono degli interi x, y e z che soddisfano entrambe le equazioni simultaneamente. Si vede che questo problema è equivalente a quello di stabilire se una singola equazione diofantea in più variabili ha soluzioni nell'insieme dei numeri interi. Ad esempio, il sistema precedente è risolvibile negli interi se e solo se la seguente equazione è risolvibile nell'insieme dei numeri naturali:

(3(x1x2)2 − 7(y1y2)2(z1z2)3 − 18)2 + (−7(y1y2)2 + 8(z1z2)2)2 = 0.

Matiyasevich ha usato un trucco ingegnoso che coinvolge i numeri di Fibonacci per mostrare che le soluzioni delle equazioni diofantee possono crescere esponenzialmente. I lavori precedenti di Julia Robinson, Martin Davis e Hilary Putnam hanno mostrato che questo è sufficiente a mostrare che non può esistere nessun algoritmo capace di decidere la risolubilità delle equazioni diofantee.

Lavori successivi hanno mostrato che il problema della risolubilità è indecidibile anche se l'equazione ha solo 9 variabili naturali (Matiyasevich, 1977) o 11 variabili intere (Zhi Wei Sun, 1992).

Il teorema di Matijasevič stesso è molto più forte della insolubilità del Decimo Problema. Infatti dice:

Ogni insieme ricorsivamente enumerabile è diofanteo.

Un insieme S di interi è ricorsivamente enumerabile se esiste un algoritmo che si comporta nel seguente modo: dato come input un intero n, se n è un elemento di S, allora l'algoritmo alla fine termina; altrimenti non termina mai. questo è equivalente a dire che esiste un algoritmo che non termina mai e che elenca gli elementi di S. Un insieme S è diofanteo se esiste un certo polinomio a coefficienti interi f(n, x1, ..., xk) tale che un intero n è in S se e solo se esistono degli interi x1, ..., xk tali che f(n, x1, ..., xk) = 0.

Non è difficile vedere che ogni insieme diofanteo è ricorsivamente enumerabile: si consideri una equazione diofantea f(n, x1, ..., xk) = 0. Ora costruiamo un algoritmo che semplicemente prova tutti i possibili valori per n, x1, ..., xk e scrive n ogni volta che f(n, x1, ..., xk) = 0. Questo algoritmo ovviamente non termina mai ed elenca esattamente gli n per i quali f(n, x1, ..., xk) = 0 ha una soluzione in x1, ..., xk.

Il teorema di Matijasevič, insieme a un risultato scoperto negli anni 1930 implica che la soluzione al decimo problema di Hilbert è impossibile. Il risultato scoperto negli anni 1930 da molti logici si può formulare nel seguente modo: "esistono insiemi ricorsivamente enumerabili non ricorsivi". In questo contesto, un insieme S di interi è detto "ricorsivo" se esiste un algoritmo che, dato come input un intero n, ritorna come output una risposta si/no corretta alla domanda: "n è un elemento di S?" Da questo segue che esistono equazioni diofantee che non possono essere risolte da nessun algoritmo, a meno che non si possa costruire un ipercomputer (Kieu, 2003); comunque questa possibilità è ritenuta generalmente non implausibile fisicamente.

Il teorema di Matijasevič è stato usato successivamente per provare l'insolubilità di molti problemi riguardanti l'analisi e le equazioni differenziali.

Si può anche derivare la seguente forma (più forte) del teorema di incompletezza di Gödel dal risultato di Matijasevič:

Per ogni assiomatizzazione data della teoria dei numeri è possibile costruire esplicitamente una equazione diofantea priva di soluzioni, ma tale che questo fatto non si può provare all'interno dell'assiomatizzazione data.
  • (EN) Y. Matiyasevich. "Enumerable sets are Diophantine." Doklady Akademii Nauk SSSR, 191, pp. 279-282, 1970. Traduzione inglese in Soviet Mathematics. Doklady, vol. 11, no. 2, 1970.
  • (EN) M. Davis. "Hilbert's Tenth Problem is Unsolvable." American Mathematical Monthly 80, pp. 233-269, 1973.
  • (EN) T. Kieu. "Quantum Algorithm for the Hilbert's Tenth Problem", Int. J. Theor. Phys. 42, pp. 1461-1478, 2003. e-print archive quant-ph/0110136 (PDF)
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica