Fluvoxamina
Fluvoxamina | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C15H21F3N2O2 |
Massa molecolare (u) | 318.335 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 611-193-1 |
Codice ATC | N06 |
PubChem | 5324346 |
DrugBank | DBDB00176 |
SMILES | COCCCCC(=NOCCN)C1=CC=C(C=C1)C(F)(F)F |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Orale |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
attenzione | |
Frasi H | 302 |
Consigli P | --- [1] |
La fluvoxamina è un farmaco appartenente alla classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). È usata prevalentemente per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (come il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo d'ansia sociale, la dismorfofobia e gli attacchi di panico)[2]
Usi
Nonostante la sua azione prevalente sia quella degli altri SSRI, la fluvoxamina ha in parte differenti effetti farmacologici. Per questa ragione può essere usata per ottenere benefici nei pazienti che hanno avuto effetti collaterali limitanti o non comuni. Nel complesso la Fluvoxamina sembra causare minori effetti collaterali rispetto agli altri SSRI, soprattutto in relazione al calo del desiderio sessuale; inoltre, questa molecola associa all'azione antidepressiva un modesto effetto ansiolitico, divenendo così utile nelle forme di depressione ansiosa.
La fluvoxamina è notoriamente un farmaco efficace in caso di depressione psicotica ed ha infatti dimostrato degli effetti positivi nel trattamento dei pazienti schizofrenici migliorandone deficit cognitivi, sintomi depressivi e negativi[3][4]. Sembra essere utile anche per il deficit del controllo degli impulsi.
La fluvoxamina non deve essere somministrata in associazione con inibitori delle monoamminoossidasi (IMAO), e altrettanto sconsigliata è l'associazione con antidepressivi triciclici, di cui aumenta i livelli plasmatici. Essa inoltre è un inibitore del citocromo P450 1A2 (CYP1A2) che metabolizza la caffeina, la teofillina, la clozapina, la tacrina, gli antidepressivi triciclici, il paracetamolo e la fenacetina.
Meccanismo d'azione
Target | Ki (nM) |
---|---|
SERT | 11 |
NET | 1,119 |
5-HT2C | 5,786 |
α1-adrenergic | 1,288 |
σ1 | 36 |
La fluvoxamina è un potente inibitore del reuptake della serotonina (SSRI) con un'affinità per tale trasportatore almeno 100 volte superiore rispetto a quella per il trasportatore della noradrenalina. Ha affinità trascurabili per tutti gli altri recettori e trasportatori, ad eccezione del recettore oppiode σ1 [6] dove agisce da potente agonista (36 nM)[6]. Questa azione può contribuire alle sue proprietà sia antidepressive che ansiolitiche.
Storia
Fluvoxamina è stato il primo tra gli antidepressivi SSRI ad essere utilizzato in assoluto (1984 - Svizzera), sviluppata da Solvay Pharmaceuticals. Nel 1994 venne introdotta negli Stati Uniti e fu il primo SSRI a fare il suo ingresso in Giappone (1999).
Effetti indesiderati
Gli effetti collaterali più comuni (sperimentati da più del 10% degli assuntori) sono[7][8]
- Disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea)
- Disfunzioni sessuali
- Ansia, nervosismo, insonnia o sedazione
- Mal di testa
- Sudorazione, tremori
I disturbi gastrointestinali sono più comuni ed intensi con la fluvoxamina che con gli altri SSRI. Generalmente questi effetti collaterali tendono a scomparire, o comunque diminuire spontaneamente, nel corso delle prime settimane di assunzione; gli effetti collaterali sulla sfera sessuale tendono invece a comparire nel corso delle prime settimane di trattamento e a persistere nel corso dell'assunzione.[9][10] Può raramente accadere che alcuni effetti indesiderati, in particolare le disfunzioni sessuali ed emotive, persistano per un tempo indefinito (anche anni) dopo la sospensione del trattamento, dando origine alla sindrome post-trattamento.[11]
In alcuni casi è stato dimostrato che anche queste molecole, come i farmaci triciclici, possono dare un prolungamento dell'intervallo QT.
Generalmente l'assunzione di questi farmaci è fortemente sconsigliata in gravidanza e allattamento; nel caso sia necessario proseguire la terapia anche in questa fase, la scelta ricade di norma su altre molecole. In ogni caso deve sempre essere fatta, dallo psichiatra in collaborazione con la paziente, una attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio nell'utilizzo in gravidanza di questi.
Avvertenze
Sintomi da sospensione
La sospensione del trattamento con fluvoxamina deve essere graduale per ridurre il rischio di sintomi da astinenza, soprattutto gastrointestinali (nausea, cefalea), neurologici (acatisia, sensazione di scossa alla testa) e psichiatrici (ansia, nervosismo, disturbi del sonno). Nella maggior parte dei pazienti i sintomi di astinenza si risolvono in 2 settimane, ma in alcuni casi si sono protratti per un periodo maggiore (2-3 mesi). I sintomi da astinenza si possono verificare, oltre che al termine del trattamento, alla variazione del dosaggio, al passaggio da un antidepressivo ad un altro oppure quando la dose non viene assunta.
Gravidanza
Durante la gravidanza valutare attentamente il rapporto rischio/beneficio prima di somministrare la fluvoxamina in donne in gravidanza, in particolare durante il primo trimestre. L'esposizione a SSRI durante il terzo trimestre di gravidanza è stata associata alla comparsa nei neonati dei seguenti sintomi:
Frequenti
- Agitazione, irritabilità, ipo/ipertonia, iperreflessia, sonnolenza, problemi di suzione, pianto persistente;
Meno frequenti
- ipoglicemia, difficoltà respiratoria, anomalie della termoregolazione, convulsioni. Questi sintomi sono riconducibili ad una sorta di sindrome da astinenza neonatale.
Rari
- L'esposizione a SSRI nella seconda metà della gravidanza è stata associata a ipertensione polmonare persistente, grave patologia che richiede terapia intensiva[12].
- Malformazioni del neonato[13]
Effetti sospetti
- Aumentato rischio di autismo e aumentata probabilità di depressione in età adolescenziale[14][15].
- L'esposizione a SSRI determinerebbe anche ritardata espulsione del meconio e conseguente ileo da meconio.
Il passaggio transplacentare degli SSRI può provocare emorragie nel neonato[16].
Prolungamento dell'intervallo QTc
Può prolungare l'intervallo QTc, si raccomanda cautela in caso di pazienti con prolungamento congenito dell'intervallo QTc oppure in caso di associazioni farmacologiche con farmaci noti per prolungare l'intervallo QTc. L'associazione degli antidepressivi con antipsicotici aumenta il rischio di prolungamento dell'intervallo Qtc [17].
Nei pazienti con diabete la somministrazione di un SSRI può influenzare il controllo glicemico. L'aumento del tono serotoninergico indotto dall'antidepressivo, infatti, sembrerebbe aumentare la secrezione e la sensibilità all'insulina (Gulseren et al., 2005). Il dosaggio dei farmaci antidiabetici, ipoglicemizzanti orali e insulina, potrebbe richiedere quindi un aggiustamento [18].
Gli SSRI possono indurre iponatremia (valore medio di 120 mmoli/L) con un aumento del rischio di 3,5 volte [19]. Nella maggior parte dei pazienti questo effetto avverso si manifesta durante il primo mese di terapia; il rischio è maggiore nelle donne anziane e nei pazienti in terapia con diuretici. L'iponatremia si manifesta con confusione, convulsioni, senso di fatica, delirio, sincope, sonnolenza, agitazione, vertigini, allucinazioni; più raramente con aggressività, disturbi della personalità e depersonalizzazione. La comparsa quindi di sintomi neuropsichiatrici durante il primo mese di trattamento deve suggerire la misurazione degli elettroliti sierici.
Alcool
Non sono state osservate interazioni tra Fluvoxamina e bevande alcoliche; tuttavia la loro associazione è sconsigliata.
Note
- ^ Sigma Aldrich; rev. del 28.08.2012 riferita al maleato
- ^ (EN) David P. Figgitt e Karen J. McClellan, Fluvoxamine, in Drugs, vol. 60, n. 4, 17 settembre 2012, pp. 925–954, DOI:10.2165/00003495-200060040-00006. URL consultato il 2 gennaio 2017.
- ^ (EN) Ian Hindmarch e Kenji Hashimoto, Cognition and depression: the effects of fluvoxamine, a sigma-1 receptor agonist, reconsidered, in Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental, vol. 25, n. 3, 1º aprile 2010, pp. 193–200, DOI:10.1002/hup.1106. URL consultato il 2 gennaio 2017.
- ^ Ritsner, MS, Polypharmacy in Psychiatry Practice, Volume I, Springer Science+Business Media Dordrecht, 2013, ISBN 9789400758056..
- ^ MJ Owens, DL Knight e CB Nemeroff, Second-generation SSRIs: human monoamine transporter binding profile of escitalopram and R-fluoxetine., in Biological Psychiatry, vol. 50, n. 5, 1º settembre 2001, pp. 345–50, DOI:10.1016/s0006-3223(01)01145-3, PMID 11543737.
- ^ a b K Hashimoto, Sigma-1 receptors and selective serotonin reuptake inhibitors: clinical implications of their relationship, in Central Nervous System Agents in Medicinal Chemistry, vol. 9, n. 3, September 2009, pp. 197–204, DOI:10.2174/1871524910909030197, PMID 20021354.
- ^ Effetti indesiderati - FLUVOXAMINA EG 30CPR RIV 100MG, in Starbene.it. URL consultato il 2 gennaio 2017.
- ^ Fluvoxamina, su www.my-personaltrainer.it. URL consultato il 2 gennaio 2017.
- ^ A. L. Montejo-González, G. Llorca e J. A. Izquierdo, SSRI-induced sexual dysfunction: fluoxetine, paroxetine, sertraline, and fluvoxamine in a prospective, multicenter, and descriptive clinical study of 344 patients, in Journal of Sex & Marital Therapy, vol. 23, n. 3, 1º gennaio 1997, pp. 176–194, DOI:10.1080/00926239708403923. URL consultato il 13 dicembre 2016.
- ^ NHS Choices, Selective serotonin reuptake inhibitors (SSRIs) - Side effects - NHS Choices, su www.nhs.uk. URL consultato il 13 dicembre 2016.
- ^ Gli antidepressivi possono causare disfunzioni sessuali in donne e uomini. Il parere del sessuologo, in LaStampa.it. URL consultato il 2 gennaio 2017.
- ^ Geert W. ‘t Jong, Thomas Einarson e Gideon Koren, Antidepressant use in pregnancy and persistent pulmonary hypertension of the newborn (PPHN): A systematic review, in Reproductive Toxicology, vol. 34, n. 3, 1º novembre 2012, pp. 293–297, DOI:10.1016/j.reprotox.2012.04.015. URL consultato il 30 dicembre 2016.
- ^ Shekoufeh Nikfar, Roja Rahimi e Narjes Hendoiee, Increasing the risk of spontaneous abortion and major malformations in newborns following use of serotonin reuptake inhibitors during pregnancy: A systematic review and updated meta-analysis, in DARU Journal of Pharmaceutical Sciences, vol. 20, n. 1, 1º novembre 2012, pp. 75, DOI:10.1186/2008-2231-20-75. URL consultato il 30 dicembre 2016.
- ^ H. Malm, Gestational Exposure to Selective Serotonin Reuptake Inhibitors and Offspring Psychiatric Disorders: A National Register-Based Study.
- ^ Salvatore Gentile, Prenatal antidepressant exposure and the risk of autism spectrum disorders in children. Are we looking at the fall of Gods?.
- ^ Serebruany V.L., Am. J. Med., 2006, 119, 113
- ^ Sala M. et al., Annals of General Psychiatry, 2005, 4, 1
- ^ Sansone R.A., Sansone L.A., Int. J. Psychiatry Med., 2003, 33 (1), 103
- ^ Kirby D. et al., Internet J. Ger. Psychiatry, 2002, 17, 231
Bibliografia
- Michele Conte. Psicofarmaci. Usi e abusi, verità e falsi miti, caratteristiche ed effetti collaterali. Firenze, Eclipsi. ISBN 978-88-89627-06-8.