Vai al contenuto

BBC Radio 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
BBC Radio 3
BBC Radio 3
PaeseRegno Unito (bandiera) Regno Unito
LinguaInglese
Frequenze
Data di lancio30 settembre 1967
Share di ascolti1.2% (settembre 2016)
EditoreBBC
Sito webwww.bbc.co.uk/radio3
Diffusione
Streaming web
Web StreamWeb Stream
HTTP progressive Streams
HLS Streams
HDS Streams

BBC Radio 3 è una radio britannica gestita dalla BBC. La sua produzione è focalizzata sulla musica classica e lirica, ma trasmette anche jazz, world music, teatro, cultura e arte in genere.[1] La stazione è il committente mondiale più importante della musica nuova[2][3] e attraverso il suo programma New Generation Artists promuove giovani musicisti di tutte le nazionalità.[4] La stazione è famosa per le sue trasmissioni dei concerti BBC Proms, trasmissione integrale in diretta, ogni estate oltre alle esibizioni delle Orchestre e dei Cantanti della BBC. Ci sono produzioni regolari di lavori classici e drammi nuovi.

Radio 3 ha vinto il Sony Radio Academy UK Station of the Year Gold Award per il 2009[5] ed è stata nominata di nuovo nel 2011.[6]

Radio 3 è la stazione che è succeduta al Terzo programma della BBC, che ha iniziato a trasmettere il 29 settembre 1946.[7] Il nome Radio 3 è stato adottato il 30 settembre 1967, quando la BBC ha lanciato la sua prima stazione di musica pop, Radio 1[8] e rinominato i suoi canali radio nazionali come Radio 1, Radio 2 (ex Light Programme), Radio 3 e Radio 4 (precedentemente Home Service).

Radio 3 era l'etichetta complessiva applicata alla raccolta di servizi che fino ad allora erano andati sotto il titolo ombrello della Terza Rete, vale a dire:

  • il Terzo Programma vero e proprio (come lanciato nel 1946, un'offerta di sole serate di esigente caratura culturale, sia musicale che parlato)
  • il programma di musica (un servizio diurno di musica classica)
  • eventi sportivi (soprattutto il sabato pomeriggio) e programmi educativi per adulti nella prima parte della sera nei giorni feriali (noto come Rete Tre).

Tutti questi filoni, tra cui il Terzo Programma, mantennero le loro identità separate all'interno di Radio 3 fino al 4 aprile 1970, quando ci fu un'ulteriore riorganizzazione a seguito dell'introduzione dei cambiamenti strutturali che erano stati delineati l'anno precedente nel documento della BBC Broadcasting in the Seventies.

Le trasmissioni negli anni Settanta

[modifica | modifica wikitesto]

Il 10 luglio 1969 la BBC ha pubblicato i suoi piani per la radio e la televisione in un documento politico intitolato Broadcasting negli anni Settanta. In seguito descritta nel 2002 da Jenny Abramsky, capo della radio e la musica, come "il documento più controverso mai prodotto dalla radio",[9] il documento delinea target di riferimento di ogni stazione e quali contenuti dovrebbero essere trasmessi su ogni canale. Questo concetto è andato contro i metodi precedenti stabiliti da primo Direttore Generale della BBC John Reith e ha causato polemiche all'epoca, nonostante l'impostazione della struttura radio che è riconoscibile oggi.[10]

Al momento della revisione, Radio 3 ha affrontato diversi problemi. Una prima opzione per ridurre i costi, previsto dalle proposte, era di ridurre il numero di reti da quattro a tre, in modo che Radio 3 non sarebbe stata trasmessa durante il giorno e avrebbe utilizzato le frequenze di entrambi Radio 1 o 2 dato che le due stazioni avrebbero unito il contenuto. Tuttavia "La musica seria trasmessa di giorno sarebbe stata la vittima" di queste proposte e causò qualche polemica.[8] Un ulteriore parere fu espresso, che Radio 3 potrebbe essere chiuso del tutto dato che c'era un serio caso statistico contro la stazione, secondo The Guardian.[8] Tuttavia, il direttore generale, Charles Curran, negò pubblicamente questo come "del tutto in contraddizione con l'obiettivo della BBC, che è quello di fornire un servizio radio globale".[8] Curran aveva in precedenza respinto qualsiasi suggerimento che il piccolo pubblico di Radio 3 fosse una motivazione: "Quello che è decisivo è se c'è un pubblico che valga la pena e io considero che vale la pena un pubblico che otterrà un enorme soddisfazione da esso."[8]

A risultato di questo documento, alcuni contenuti relativi alla cronaca, inclusi documentari e attualità, furono spostati su BBC Radio 4 e vennero aboliti i collegamenti tra le due radio. Il documento affermò che Radio 3 avrebbe avuto "un'ampia offerta di musica classica tradizionale" ma con "alcuni elementi serali riguardanti la cultura - poesia e teatro".[8] Ad ogni modo, il poeta Peter Porter pose delle domande per sapere se gli altri contenuti parlati, come la poesia, sarebbe rimasta nella stazione. Questo impaurì il compositore Peter Maxwell Davies e il critico musicale Edward Greenfield che espressero il dubbio se "gli ascoltatori avrebbero perso la miscela di esperienze culturali che espandono gli orizzonti intellettuali".[11] Al riguardo, il direttore di Radio 3, P. H. Newby, rispose assicurando che solamente i contenuti politici e di affari economici sarebbero passati a Radio 4: Radio 3 avrebbe tenuto il teatro, la poesia e le relazioni di scienziati, filosofi e storici.[11]

Il documento delle "Trasmissioni negli anni Settanta" propose anche un largo taglio del numero e delle dimensioni delle orchestre BBC. Nel settembre del 1969, un gruppo di illustri intitolato "Campagna per delle migliori Trasmissioni" si formò per protestare contro questa scelta, con l'appoggio di Sir Adrian Boult, Sir Jonathan Miller, Henry Moore e George Melly.[12] La Campagna obiettò lo "smantellamento del Terzo Programma con il taglio del suo contenuto parlato da 14 ore la settimana a 6" e la "segregazione dei programmi in classi".[13] Ciò condusse anche ad un dibattito nella Camera dei Comuni inglese.[14]

I sovrintendenti alle "arti"

[modifica | modifica wikitesto]
Il tricentenario della morte di Henry Purcell è stato ricordato nel 1995 dalla premiata serie di Radio 3 Fairest Isle

Dal lancio del Terzo Programma di BBC al 1987, i direttori di Radio 3 mostrarono delle preferenze verso i discorsi e la programmazione artistica, invece di porre attenzione alla musica classica. Il primo direttore, Newby, diede dei piccoli contributi alla stazione, incentrandosi sul passaggio dal Terzo Programma a Radio 3 come risultato del documento "Le Trasmissioni negli Anni Settanta".

Il secondo direttore, Stephen Hearst, che assunse il ruolo nel 1972, ebbe diverse opinioni. Siccome Hearst era precedentemente direttore di un canale televisivo[15], la sua nomina fu vista con scetticismo dal personale che lo vide come un divulgatore.[8] In accordo con Hearst, quando fu intervistato da Humphrey Carpenter per il suo libro, il principale rivale candidato alla carica di direttore Martin Esslin, direttore di Radio Drama, disse in un'intervista che gli ascolti non dovrebbero giocare un ruolo importante nei processi decisionali sulla programmazione.[8] Hearst rispose alla stessa domanda riguardo alla questione commentando che la stazione radiofonica, essendo finanziata con il denaro pubblico, doveva necessariamente considerare anche i suoi ascolti - vi erano delle cifre minime da raggiungere, che però potevano aumentare con un "vivo stile radiofonico".[8] Heartst tentò di rendere i contenuti del canale accessibili a un più ampio pubblico, ma i suoi tentativi, i quali includono il programma serale per gli ascoltatori di ritorno dal lavoro Homeward Bound-Diretti verso casa e la chiamata a casa domenicale del programma Your Concert Choic - La tua scelta musicale (il primo un'ininterrotta sequenza musicale di brani identificabili solo alla fine del programma;il secondo il recupero del vecchio Home Service-Servizio in Casa), furono criticati.[8] Comunque, in questo tempo, cominciò ada andare in onda il programma Critics'forum-Forum della critica[8] che andava a discutere riguardo ai principali brani del periodo, così come il programma Sounds Interesting-Interesse all'ascolto che includeva una miscela di vari brani.[16] Nel 1978, Ian McIntyre assunse il controllo di Radio 3, ma si trovò velocemente a gestire delle scomode relazioni fra i dipartimenti. Approssimativamente nello stesso periodo Aubrey Singer divenne direttore amministrativo della Radio e cominciò a istituire nella stazione alcuni programmi populisti rivolti agli ascoltatori in viaggio per trattenerli in radio, vista una possibile competizione con le radio che cominciavano ad utilizzare un "format sequenziale".[8] Un esempio di ciò è la sostituzione di Homeward Bound nel 1980 con un programma più esteso chiamato Mainly for Pleasure-Soprattutto per piacere. Lo stesso anno un comunicato interno raccomandò lo scioglimento di alcune orchestre BBC e della divisione Musica, risultando di bassa morale e con continui scioperi dei musicisti che ritardavano l'inizio dei Proms.[8] Il consiglio di amministrazione rimase anche insoddisfatto della scelta musicale al punto di portare il Direttore Generale Alasdair Milne a dire che lo stile presentativo era "troppo indigesto e vecchio"[8]

I sovrintendenti alla "musica"

[modifica | modifica wikitesto]
The Beethoven Experience: una pagina manoscritta della Nona Sinfonia di Beethoven.

Nel 1987 le posizioni di Direttore della Musica e Direttore di Radio 3 furono uniti, e con esse le operazioni dei Proms, sotto il primo Direttore Musicale John Drummond. Drummond, come Hearst, credeva che la presentazione dei programmi musicali era troppo rigorosa e formale[8][17] e perciò incoraggiò gli annunciatori ad essere più naturali e entusiasti. Repliche di drammi classici come John Gielgud e Paul Scofield furono altrettanto incluse, perché, secondo la sua opinione, le nuove opere teatrali drammatiche erano "pessimiste e pretenziose".[18] Introdusse anche nuove celebrazioni di anniversari, come quelle delle famose figure di William Glock, Michael Tippett e Isaiah Berlin. Drummond aggiunse anche lo show Mixing It, il quale si concentrava sui generi musicali in comune con Radio 1, programma spesso visto come un precursore di Late Junction.

Durante il periodo di Drummond, Radio 3 iniziò anche a sperimentare trasmissioni esterne, tra queste un ambizioso Berlin Weekend per celebrare la riunificazione tedesca del 1990 e una lodevole programmazione di weekend, trasmesso da Londra e Minneapolis-St Paul, che creava la storia della trasmissione, poiché la prima volta era stato trasmesso un intero fine settimana "dal vivo da un altro continente".[8](pag. 331) Tuttavia Drummond si lamentò che nel primo "nessun responsabile senior della BBC ne avesse ascoltato almeno una parte",[8](pag. 331) riflettendo la sua sensazione generale che la direzione senior della BBC prestasse poca attenzione affermando: "Non ricordo di aver mai avuto una conversazione seria con qualcuno sopra di me nella BBC in Radio 3... Preferirei di gran lunga avere la sensazione che pensassero che è importante quello che ha fatto Radio 3".[8](pag. 328–329) Il successore di Drummond fu Nicholas Kenyon, precedentemente critico musicale principale di The Observer, che subentrò nel febbraio 1992 e si trovò immediatamente di fronte alla incombente data di lancio per il concorrente commerciale Classic FM che era, e rimane, il più grande rivale di Radio 3. Kenyon, come Aubrey Singer un decennio prima, credeva che Radio 3 dovesse apportare modifiche alla sua presentazione prima che la nuova stazione iniziasse a trasmettere piuttosto che reagire in seguito.[8](pag. 304, 339) Di conseguenza, tre produttori senior furono inviati a studiare stazioni di musica classica negli Stati Uniti[8](pag. 339) e la stazione assunse gli agenti pubblicitari Saatchi & Saatchi per aiutare a migliorare la percezione del pubblico. Il mandato di Kenyon fu oggetto di molte polemiche: nei tentativi di aggiornare la presentazione della stazione, furono annunciati famosi presentatori Malcolm Ruthven, Peter Barker e Tony Scotland; il genere drammatico fu tagliato di un quarto con conseguente lettera di protesta a The Times firmata da Harold Pinter, Tom Stoppard e Fay Weldon, tra gli altri;[8](pag. 342) furono lanciati due nuovi programmi intitolati On Air e In Tune[8](pag. 341) e fu lanciato anche un nuovo programma di tre ore di classici popolari la domenica mattina con la partecipazione di Brian Kay.[8](pag. 342)

Kenyon difese questi cambiamenti affermando che non era una "terribile caduta nel populismo", ma potevano, anzi, essere "punti di accesso" per nuovi ascoltatori.[8](pag. 341). Ad ogni modo, c'era ancora un "ampio scetticismo"[8](pag. 357) quando venne annunciato durante l'estate un nuovo programma mattutino che avrebbe occupato l'orario delle 09:00, al posto dell'insigne Composer of the Week (compositore della settimana). Il presentatore previsto fu Paul Gambaccini, che precedentemente aveva lavorato per Classic FM. Le critiche continuarono al punto che, quando il programma cominciò ad andare in onda alcune settimane dopo, Gambaccini annunciò che nella primavera futura si sarebbe rifiutato di rinnovare il contratto con la Radio.[8](pag. 357)

Sotto la guida di Kenyon, la Radio riuscì comunque ad ottenere una serie di importanti successi. Fairest Isle (La più bella isola) fu un progetto ambizioso che acquisì importanza dal 1995 e che segnò il trecentesimo anniversario dalla morte di Henry Purcell con una celebrazione lunga un anno caratterizzata da musica inglese, mentre Sounding the Century, il quale andò in onda per due anni dal 1997, riproponeva il genere classico del ventesimo secolo. Entrambi ottennero alcuni premi importanti.[19] Inoltre, Kenyon introdusse un buon numero di programmi specifici che vennero positivamente accolti dalla critica, quale il programma per bambini The Music Machine (La macchina della musica), ma anche Spirit of the Age (Spirito del Tempo), Impressions (Impressioni), caratterizzato dalla musica jazz, Voices (Voci), con una selezioni unicamente vocale, e Night Waves (Onde notturne).

BBC Radio 3 iniziò a trasmettere programmi notturni nel 1996 con l'introduzione di Through the Night (Durante la notte), che consisteva in alcune registrazioni da membri dell'Unione Europea di radiodiffusione. BBC le trasmetteva inoltre anche ad alcune delle altre stazioni europee con il titolo Euroclassic Notturno.[20] La nuova programmazione giornaliera richiese una particolare attenzione, infatti, se i programmi live della serata superavano il tempo previsto, i programmi previsti successivamente dovevano essere cancellati per far spazio a Through the Night.

Nel 1998, Roger Wright ottenne il ruolo di controllo della stazione radiofonica e poco dopo il suo inserimento vennero applicate alcune modifiche per permettere una più ampia selezione musicale: il programma notturno Late Junction si aprì ad una grande varietà di generi; i programmi Jazz e sulla musica internazionale innalzarono il loro livello con presentatori quali Brian Kay, che si occupava di musica leggera, e Andy Kershaw, da BBC Radio 1. Wright credeva così di indirizzarsi a "coloro che sceglievano Radio 3 solamente per un ascolto attento"[21] e non era certo sua intenzione "abbassare il livello, ma anzi renderlo più accessibile"[22]

Nel 2004 vennero ampiamente riconosciuti i successi ottenuti dal miglioramento della programmazione e dei servizi. Per questo motivo nel rinnovo dell'atto costitutivo del 2003/2004 e nel bilancio annuale, si scriveva riguardo a Radio 3:"ha raggiunto il recordo di ascolti nella prima parte del 2004"[23]. Anche il governo riconobbe questo evento: il segretario di Stato affermò nel Green Paper che "l'impegno verso i nuovi talenti ha reso BBC Radio 3 la più grande promotrice di musica nuova nel mondo", parlandone come modello per ogni stazione di BBC.[24]

Nel 2008 comunque, la stazione radiofonica subì forti pressioni verso l'aumento degli ascolti e cominciò a pubblicare programmi sempre più accessibili, che gli ascoltatori più leali non apprezzarono.La presentazione veniva descritta quale "orribile nel tono e nel livello"[25] e le uscite per gli ascolti internazionali furono considerate come "street-smart fusions" (insieme di basso livello) e "pop globale".[26] Allo stesso tempo RAJAR cominciò a registrare figure di sempre minore importanza e cambiarono le decisioni sulla politica da seguire riguardo ai programmi per bambini Making Tracks (Costruendo brani) e Mixing It (Mescolando), il programma di teatro e film Stage and Screen (Palco e schermo) e il Brian Kay's Programme (Programma di Brian Kay), che furono annullati. Inoltre venne ridotto il numero di concerti[27][28] e cambiò il format di diversi altri programmi. In risposta a questi cambiamenti, gli ascolti continuarono a diminuire.[29]

Queste mosse furono difese da Kenyon che sosteneva che i cambiamenti non erano "una spaventosa discesa nel populismo", ma dovevano invece creare "punti di accesso" per i nuovi ascoltatori.[8](pag. 341) Tuttavia c'era ancora "diffusa incredulità"[8](pag. 357) quando fu annunciato in estate che un nuovo programma mattutino avrebbe preso lo spot delle 09:00 dal riverito Composer of the Week e sarebbe stato presentato da una firma di Classic FM - il disc jockey Paul Gambaccini. Le critiche, specialmente una volta che il programma andò in onda poche settimane dopo, furono così implacabili che Gambaccini annunciò la primavera successiva che non avrebbe rinnovato il suo contratto con Radio 3.[8](pag. 357)

Tuttavia il controllo di Kenyon fu caratterizzato da numerosi successi di programmazione di grande distinzione. Fairest Isle fu un ambizioso progetto dal 1995 che segnò il 300º anniversario della morte di Henry Purcell con una celebrazione annuale della musica britannica e il programma Sounding the Century, che durò due anni dal 1997, presentò una retrospettiva del XX secolo nella musica. Entrambi hanno vinto premi.[30] Ha anche introdotto una serie di programmi specialistici ben accolti, tra cui il programma per bambini The Music Machine, il programma di musica antica Spirit of the Age, la mostra di spettacoli jazz Impressions, il programma di musica vocale Voices e il programma artistico Night Waves.

BBC Radio 3 iniziò le trasmissioni notturne nel 1996 con l'introduzione di Through the Night, costituito da registrazioni radiofoniche dei membri della European Broadcasting Union e distribuite ad alcune di queste altre stazioni con il titolo Euroclassic Notturno.[31] L'introduzione della trasmissione 24 ore su 24 portò all'introduzione di un punto di programmazione fisso alle 22.00 in modo che, se il programma in diretta avesse superato l'orario, la programmazione successiva avrebbe potuto essere annullata per consentire a Through the Night di iniziare prontamente.

Nel 1998 Roger Wright assunse il controllo della stazione. Poco dopo la sua nomina furono apportate alcune modifiche per mostrare una più ampia varietà di musica; un nuovo, rilassato programma musicale a tarda notte, Late Junction presentava un'ampia varietà di generi; i programmi incentrati sul jazz e sulla world music ricevettero un profilo più elevato così come i programmi presentati da Brian Kay, incentrati sulla musica leggera e Andy Kershaw, il cui show era stato precedentemente abbandonato da Radio 1. In questi cambiamenti Wright credeva che, nel caso del precedente, stava affrontando "questo sentimento che la gente aveva di non voler mettere in onda Radio 3 a meno che non stessero ascoltando attentamente"[32] e in quest'ultimo caso "non stava abbassando il livello ma ridimensionando" i programmi.[33]

Dal 2004 la programmazione e i servizi di Radio 3 vennero grandemente riconosciuti dalla società, come visto nella domanda di rinnovo della Carta 2003/4 e nel rapporto annuale per l'anno in cui si afferma che Radio 3 aveva "raggiunto un record [pubblico] nel primo trimestre del 2004 ";[23] e anche dal governo: la prefazione del Segretario di Stato al Libro verde del governo nel 2005 ha fatto una menzione speciale al "tipo di impegno nei confronti di nuovi talenti che ha reso Radio 3 il più grande commissario di nuova musica al mondo" come modello per ciò che dovrebbe essere la BBC.[34]

Entro il 2008, tuttavia, la stazione ha subito pressioni per aumentare il proprio pubblico rendendo i programmi più accessibili mentre gli ascoltatori più assidui hanno iniziato a lamentarsi del tenore di questi nuovi cambiamenti. La presentazione è stata descritta come "orribile nel tono e nel livello"[35] e la musica trasmessa in generale è stato derisa come "fusion da strada" e "pop globale".[36] Allo stesso tempo, RAJAR ha iniziato a registrare cifre di ascolto più basse e le decisioni sulla politica sono state cambiate, con il risultato dell'abbandono del programma per bambini Making Tracks, il programma musicale sperimentale Mixing It, il programma teatrale e cinematografico Stage and Screen ed il programma Brian Kay’s Light Programme, una riduzione del numero di concerti[37][38] e modifiche al format di numerosi altri programmi. Nonostante i cambiamenti, i numeri degli ascolti hanno continuato a diminuire.[39]

Gli anni 2000, dalla metà fin verso la fine, offrirono comunque nuovi progetti iniziati sulla stazione: The Beethoven Experience del giugno 2005 vide la trasmissione delle sue opere trasmessa ininterrottamente per sei giorni.[40] Un progetto simile si è verificato sei mesi dopo, quando A Bach Christmas è stato condotto per dieci giorni in vista del Natale[41] e nel febbraio 2007, quando una settimana è stata ceduta alla stessa maniera alle opere di Ciajkovskij, Stravinskij e Schubert nel marzo 2012.[42] Come parte del progetto Beethoven Experience originale, la BBC testò i suoi primi download musicali su Internet offrendo download musicali gratuiti di tutte e nove le sinfonie suonate dalla BBC Philharmonic Orchestra sotto la direzione di Gianandrea Noseda. Lo scopo dichiarato era "valutare l'appetito del pubblico per gli scaricamenti della musica e dei loro contenuti preferiti e fornire informazioni valide per lo sviluppo della strategia della BBC per i download di audio e contenuti on demand".[43] L'esperimento ebbe un enorme successo, attirando 1,4 milioni di download ma fu accolto con rabbia dalle principali etichette discografiche classiche che lo consideravano concorrenza sleale: "svalutando il valore percepito della musica".[44] Di conseguenza, non furono offerti ulteriori download gratuiti, anche nell'ambito del servizio BBC iPlayer e il BBC Trust escluse qualsiasi podcast di musica classica con estratti più lunghi di un minuto.

Nel 2007 Radio 3 iniziò anche a sperimentare una trasmissione visuale oltre alle trasmissioni audio. Nell'ottobre 2007 Radio 3 collaborò con l'English National Opera nel presentare un flusso video live di un'esecuzione di Carmen, "la prima volta che un teatro d'opera inglese offriva una produzione completa online"[45] e nel settembre 2008 Radio 3 lanciò una serie filmata di concerti disponibili per la visione dal vivo e su richiesta per sette giorni "in visione ad alta definizione".[46] Questa strategia fu adottata anche per alcuni concerti della BBC Proms.

BBC Radio 3 trasmette in diretta dal Southbank Centre nel 2016

Negli ultimi anni 2000 le prospettive di Radio 3 stavano migliorando. L'anno 2008/2009 ha visto l'introduzione di più concerti[47] e altre innovazioni hanno introdotto il più grande evento di Radio 3 a un pubblico più vasto. L'introduzione di concerti per famiglie ai BBC Proms, trasmessi in diretta su Radio 3, ha aiutato la stazione a presentarsi a un pubblico più giovane. Innovazioni di questo tipo sono iniziate nel 2008 con l'introduzione di un concerto che celebrava la musica del programma televisivo Doctor Who composto da Murray Gold[48] e in seguito è stato seguito da un altro Doctor Who Prom nel 2010[49][50] e da un ballo di famiglia gratuito nel 2009,[51] un Horrible Histories Prom gratuito nel 2011[52] e un Wallace e Gromit Prom nella stagione 2012.[53] I Prom sono stati fatti sotto la supervisione di Wright, che è diventato direttore dei Proms oltre agli altri suoi incarichi in Radio 3 nell'ottobre 2007[54] e molti sono stati anche trasmessi in televisione per essere trasmessi in un secondo momento. Il mix in questi proms di musica classica in collegamento con il programma e la musica di natura classica del programma sperava di iniziare un pubblico giovane ai generi trasmessi da Radio 3.[49]

Dal 2014 Radio 3 ha dovuto subire ulteriori modifiche a seguito delle recenti scoperte del BBC Trust. Nell'ultimo servizio di revisione della stazione, condotto nel 2010, il Trust ha raccomandato che la stazione diventasse più accessibile a un nuovo pubblico, più facile da navigare attraverso i diversi generi e che fosse ripensata la scelta delle orchestre e dei cantanti della BBC.[55] Poco dopo questo verdetto, la tassa di licenza fu ridotta e la BBC offrì più servizi da pagare con lo stesso livello di reddito. Di conseguenza la compagnia ha dovuto ridurre i suoi costi. Nella proposta intitolata Delivering Quality First la BBC ha proposto che Radio 3 contribuisse trasmettendo il 25% in meno di concerti live o registrati appositamente per l'ora di pranzo e riducendo il numero di concerti serali registrati appositamente.[56] Il Trust ha riconosciuto, tuttavia, che "Radio 3 svolge un ruolo vitale nella vita culturale e creativa del Regno Unito"[56] e, di conseguenza, il rapporto ha accettato di reinvestire nei Proms,[56] di conservare i lunghi drammi trovati sulla stazione[56] e di continuare a trasmettere un nuovo concerto dal vivo ogni sera.[56]

Funzionalità

[modifica | modifica wikitesto]
Gli studi della BBC Radio 3 si trovano a Broadcasting House, Londra.

BBC Radio 3 trasmette da studi all'interno dell'ala degli anni '30 di Broadcasting House nel centro di Londra. Tuttavia, oltre a questi studi, alcuni programmi e spettacoli vengono trasmessi da altre basi della BBC, tra cui il quartier generale di Cardiff della BBC Cymru Wales e il quartier generale della BBC North a MediaCityUK, Salford.[57] La BBC ha anche strutture di registrazione presso la Royal Albert Hall, la Royal Festival Hall e la Queen Elizabeth Hall, che possono essere utilizzate per registrare e trasmettere spettacoli in questi luoghi.[58]

BBC Radio 3 è trasmesso sulla banda FM tra 90.2 e 92.6 MHz, su DAB Digital Radio, i servizi di televisione digitale Freeview, Freesat, Sky, Virgin Media, TalkTalk TV e Virgin Media Ireland. I programmi di Radio 3 possono essere ascoltati dal vivo sul sito Web Radio 3 attraverso i servizi RadioPlayer e BBC iPlayer; iPlayer consente inoltre di ascoltare i programmi Radio 3 per 30 giorni dopo la trasmissione.[59][60][61][62]

Sulle sue frequenze FM, la stazione utilizza meno compressione del livello audio del volume della musica rispetto alla stazione rivale Classic FM. Su DAB utilizza il controllo della gamma dinamica (DRC) che consente all'utente di definire la compressione.

La stazione utilizza anche una tecnica di digitalizzazione della modulazione del codice di impulso progettata dalla BBC simile alla NICAM, che viene utilizzata per le trasmissioni esterne che passano attraverso una linea telefonica. Questo funziona a una frequenza di campionamento di 14.000 al secondo per canale. Una tecnica simile è stata successivamente utilizzata per la registrazione alla stessa velocità. Nel settembre 2010, per l'ultima settimana delle trasmissioni Proms, la BBC ha testato XHQ (Extra High Quality), un flusso Internet in diretta trasmesso ad una velocità di 320 kbit/s, anziché i normali 192 kbit/s di Radio 3, usando la sua tecnologia di codifica "Coyopa" AAC-LC.[63] Questa tecnologia è stata successivamente sviluppata ulteriormente e Radio 3 è diventata la prima stazione radio BBC a trasmettere permanentemente in questo formato audio ad alta definizione (come è stato definito).[64]

Programmi di spicco

[modifica | modifica wikitesto]

Choral Evensong

[modifica | modifica wikitesto]
La prima trasmissione della BBC di Choral Evensong fu effettuata dall'Abbazia di Westminster nel 1926

Il servizio anglicano di preghiera serale cantata Choral Evensong viene trasmesso settimanalmente su Radio 3 in diretta da cattedrali, cappelle del college universitario e chiese in tutto il Regno Unito.[65] A volte trasmette Vespri Corali da cattedrali cattoliche, come la Cattedrale di Westminster, o un servizio registrato da fondazioni corali all'estero. Choral Evensong è il programma televisivo esterno più longevo della BBC, la prima edizione è stata trasmessa dall'Abbazia di Westminster il 7 ottobre 1926.[65] Il suo 80º anniversario è stato celebrato, anche in diretta dall'Abbazia di Westminster, con un servizio l'11 ottobre 2006.[66]

Quando Choral Evensong fu trasferito da Radio 4 a Radio 3 con effetto dall'8 aprile 1970 e ridotto a una sola trasmissione al mese, la BBC ricevette 2.500 lettere di reclamo e le trasmissioni settimanali furono riprese il 1º luglio.[8](Pag. 262–263)[67]

Nel 2007 la trasmissione in diretta passò alla domenica, il che causò nuovamente proteste.[68] La trasmissione in diretta fu riportata a mercoledì a settembre 2008, con una replica registrata domenica pomeriggio. Choral Evensong fa parte del mandato di Radio 3 sulla programmazione religiosa sebbene gli ascoltatori non religiosi abbiano fatto una campagna per la sua conservazione.[67]

Compositore della settimana

[modifica | modifica wikitesto]

Composer of the Week (Compositore della settimana) fu lanciato nel BBC Home Service il 2 agosto 1943 con il titolo originale di This Week’s Composer.[69] Dal 15 dicembre 1964 il programma divenne un'attrazione regolare nel programma del nuovo servizio di musica classica di "Terza Rete" diurno, il Programma musicale (che in seguito verrà assorbito in Radio 3).[8] (Pag. 231) Il programma fu ribattezzato Composer of the Week il 18 gennaio 1988.

Ogni settimana, in cinque programmi giornalieri, il lavoro di un particolare compositore viene studiato in dettaglio e illustrato con brani musicali. Bach, Beethoven, Haydn, Mozart e Händel sono stati tutti presentati una volta quasi tutti gli anni[69] ed ogni volta un aspetto diverso del loro lavoro viene scelto per lo studio. Tuttavia il programma copre anche compositori più "difficili" o meno conosciuti, con settimane dedicate a Rubbra, Medtner, Havergal Brian, Vítězslava Kaprálová e, tra gli altri, i minimalisti. Dal 2014 il programma è stato presentato abitualmente da Donald Macleod. Il 2 agosto 2013, in onore del settantesimo anno della stazione, agli ascoltatori è stato chiesto di nominare un compositore che non era mai stato presentato per una trasmissione speciale a Natale.[70] La scelta degli ascoltatori ricadde sul compositore Louise Farrenc.[71]

Rassegna delle incisioni

[modifica | modifica wikitesto]

Record Review (Rassegna delle incisioni) è un programma del sabato mattina (di solito in onda dalle 9 alle 12.15) che si occupa di recenti pubblicazioni di musica classica, argomenti di attualità e interviste. Il titolo del programma è un ritorno di Record Review che è stato trasmesso su Network Three di tanto in tanto dal 1949, poi settimanalmente dal 1957 e fino al 1998. Dal 1998-2015 è diventato CD Review,[72] con il formato rimasto sostanzialmente uguale. Quindi, dal 2 gennaio 2016, il suo titolo è tornato a Record Review per riflettere la diversità dei media in via di proliferazione (CD, download, streaming e così via). Comprende lo spettacolo Building a Library (Costruire una biblioteca) che esamina e raccomanda le registrazioni disponibili di opere specifiche. Nel 2006 Building a Library è stato attaccato come "elitario" per aver incluso compositori come Karl Amadeus Hartmann ed Elliott Carter e opere meno conosciute di grandi compositori, a scapito di famose opere mainstream.[73] Tuttavia l'accusa è stata confutata dal produttore del programma, Mark Lowther, che ha affermato che il pubblico di Radio 3 voleva programmi sfidanti e che ispirassero.[74] Dal 2016 il presentatore regolare di Record Review è Andrew McGregor.[75]

Jazz Record Requests

[modifica | modifica wikitesto]

Jazz Record Requests è stato il primo programma settimanale di jazz sul Terzo programma. Presentato per la prima volta dal musicista jazz Humphrey Lyttelton, il programma di 30 minuti fu lanciato nel dicembre 1964 ed è ancora in corso. Attualmente dura un'ora ed è ancora trasmesso di sabato, di solito nel tardo pomeriggio. Tra i presentatori di Radio 3 ci sono Steve Race, Peter Clayton, Charles Fox e Geoffrey Smith. Alyn Shipton è diventato il presentatore nel maggio 2012.[76]

Pied Piper (Il Pifferaio) era un programma iconico per bambini, presentato dallo specialista di musica antica ventinovenne David Munrow con il sottotitolo Tales and Music for Younger Listeners[8] (pag. 265) e si svolse dall'agosto 1971 al 1976. Vivace e vario, era rivolto alla fascia di età compresa tra i 6 e i 12 anni, sebbene anche bambini e adulti molto più grandi lo ascoltassero.[8] (pag. 266) Il programma è andato in onda per cinque serie e un totale di 655 episodi fino a quando non è stato interrotto bruscamente dalla morte prematura di Munrow nel maggio 1976.

Radio 3 Concerto dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]

Radio 3 Live In Concert è un programma, trasmesso dalle 19:30 alle 22:00 ogni sera nei giorni feriali, con concerti dal vivo provenienti da vari luoghi in tutto il paese. Tra i presentatori regolari figurano Nicola Heywood Thomas, Martin Handley e Petroc Trelawny.

Il compito di BBC Radio 3 si concentra principalmente sulla musica e l'arte, mentre le notizie sono una parte minore della sua produzione. La stazione fornisce brevi notiziari attraverso il programma Breakfast, alle 13:00, alle 17:00 e alle 18:00, per dare agli ascoltatori la possibilità di passare a una stazione più orientata alle notizie se desiderano maggiori dettagli su una breve notizia.[77][78] A seguito delle proposte Delivering Quality First (Fornire prima la qualità), fu suggerito che Radio 3 condividesse i bollettini con Radio 4, in modo che gli stessi bollettini fossero trasmessi su entrambi i canali.[56] Durante i giorni feriali i bollettini informativi delle 13.00, 17.00 e 18.00 vengono letti da un membro del team di presentazione di Radio 4.

Dal 2015 il team di redazione di Radio 3 comprendeva David Cornet, Catriona Young, Vaughan Savidge, Jill Anderson, Ian Skelly, Alison Rooper, John Shea, Susan Rae e Paul Guinery.[79] Questi lettori di news possono essere ascoltati nel programma Breakfast e alle 13:00 nei fine settimana.

David McNeil, originario della Nuova Zelanda, è stato un corrispondente dall'estero per la BBC per 21 anni, con base a Beirut, New York, Johannesburg, Gerusalemme e Washington. Ha riferito per la BBC da quarantasei paesi e ha anche presentato programmi di notizie su BBC Radio.[80] È stato presentatore di notizie su Radio 3 fino al suo ritiro il 27 marzo 2015.[81]

Gruppi di artisti

[modifica | modifica wikitesto]

Gran parte della produzione orchestrale di Radio 3 proviene da Orchestre e cantanti della BBC. Questi gruppi sono:

Oltre alle orchestre proprie della BBC, ha anche trasmesso concerti della Big Band della BBC, che è gestita esternamente e trasmette anche alcuni lavori della Ulster Orchestra, che in parte finanzia.[82]

I sovrintendenti

[modifica | modifica wikitesto]

Howard Newby: un autore, ha pubblicato quattro romanzi durante il suo periodo al Terzo programma/Radio 3, vincendo il primo Booker Prize per la fiction nel 1969. Ha supervisionato l'implementazione di Broadcasting in the Seventies e un aumento della quantità di musica classica Radio 3.[8](pag. 253)

Stephen Hearst: precedentemente capo del dipartimento di musica e arti televisive della BBC, ha tentato di rendere Radio 3 più accessibile a un pubblico più ampio introducendo programmi per il tempo di guida e le domande e week-end a tema. Alcune di queste iniziative erano viste male dalla critica[8](pag. 289, 296)

Ian McIntyre: precedentemente responsabile di Radio 4, ha dovuto affrontare tagli di bilancio che hanno chiuso diverse orchestre e relazioni scomode nella divisione musicale.[8] (pag. 302) La possibilità di una futura competizione per Radio 3 ha portato anche a un maggior numero di programmi visti come populisti dalla critica nel tentativo di trattenere gli ascoltatori.[8](pag. 304)

John Drummond: precedentemente amministratore di eventi, tra cui il Festival di Edimburgo, ha introdotto ripetizioni di spettacoli teatrali classici e celebrazioni di anniversari di artisti. Il suo lavoro comprendeva anche programmi rivolti ai generi marginali e ad ambiziose trasmissioni esterne.

Nicholas Kenyon: precedentemente critico musicale principale di The Observer, ha preso molte decisioni controverse in merito all'accessibilità al servizio, alla luce del lancio di Classic FM, compresi i nuovi programmi per il tempo di guida. Tuttavia sono stati lanciati numerosi programmi celebri e serie di programmi e Radio 3 ha iniziato la trasmissione 24 ore su 24.

Roger Wright: tentò di assicurare che tutti i generi musicali della stazione fossero rappresentati in modo più equo e di "ravvivare" i programmi. Mentre alcune di queste misure sono state riconosciute dalla BBC e dal governo, il pubblico ha iniziato a diminuire e i tentativi di Wright di rendere i programmi più accessibili sono stati accolti con lamentele da parte degli ascoltatori. Nel marzo 2014 è stato annunciato che Wright si sarebbe dimesso all'inizio di settembre 2014.[83]

2015–in carica

[modifica | modifica wikitesto]

Alan Davey: è diventato responsabile nel gennaio 2015, dopo essere stato amministratore delegato dell'Arts Council England dal 2008.[84][85][86]

Il direttore Nicholas Kenyon ha riassunto il problema perenne di Radio 3 come "la tensione tra cultura elitaria e il fascino popolare... il costo di ciò che facciamo e il numero di persone che ne fanno uso":[8](pag. 364) elitarismo contro populismo (o 'ottusità') e la questione del costo per ascoltatore. Questa discussione ha incluso membri della BBC, ascoltatori e diversi gruppi di protesta.

Nel 1969 duecento membri dello staff della BBC protestarono con il direttore generale per i cambiamenti che avrebbero 'castrato' Radio 3, mentre l'amministratore delegato della radio Ian Trethowan descrisse la stazione in un memorandum come "un parco giochi privato per gli elitari per indulgere nella masturbazione mentale".[8] (pag. 255) In seguito l'ex direttore di Radio 3 John Drummond si lamentò del fatto che gli alti ranghi della BBC non si interessavano a ciò che stava facendo.[87]

Nel 1995/1996 gli ascoltatori e i critici della stampa protestarono contro l'introduzione in uno slot precedentemente utilizzato per Composer of the Week di un programma presentato da Paul Gambaccini, ex presentatore di Radio 1 e Classic FM. Ciò fu visto come parte di una più ampia mossa verso la divulgazione, per competere con Classic FM e per aumentare i giudizi favorevoli.[8] (Pag. 357–358) Gambaccini è citato mentre afferma: "Avevo una missione specifica, quella di invitare gli ascoltatori di oggi [di Radio 4] a stare con la BBC piuttosto che andare su Classic FM”.[88]

Gruppi di protesta

[modifica | modifica wikitesto]

Diversi gruppi furono formati per protestare contro qualsiasi cambiamento alla stazione. Tra questi:

  • La Società per la Difesa del Terzo Programma (1957) si oppose ai tagli nelle ore di trasmissione e alla rimozione di ciò che la BBC considerava "troppo difficile e troppo intenso". Supportata da TS Eliot, Ralph Vaughan Williams, Laurence Olivier[8] (pag. 169–174)
  • La Campagna per una Migliore Trasmissione (1969) si oppose ai tagli proposti nella trasmissione dei talk di Radio 3. Sostenuta da Sir Adrian Boult, Jonathan Miller, Henry Moore, George Melly.[8](pag. 255–257)
  • Amici di Radio 3 (FoR3),[89] una campagna di un gruppo di ascoltatori istituito nel 2003 per esprimere preoccupazione per le modifiche allo stile e alla programmazione della stazione,[90] tra cui il passaggio a programmi guidati da presentatori eliminati durante la settimana, come su Classic FM e altre stazioni di musica commerciale. Ufficialmente la BBC ha dichiarato che "il pubblico target della rete è stato ridefinito e ampliato e il programma ha iniziato a essere rimaneggiato per raggiungere questo obiettivo nel 1999".[91] L'obiettivo dichiarato del gruppo è "Impegnarsi con la BBC, mettere in discussione le politiche che si discostano dal mandato di Radio 3 di fornire un programma di alta qualità di musica classica, arti parlate e pensiero e di trasmettere l'attenzione dell'ascoltatore alla gestione della BBC". Il gruppo è supportato da Dame Gillian Weir, Robin Holloway, Andrew Motion, Dame Margaret Drabble.[92] La BBC ha respinto le affermazioni secondo cui la rete si è "appiattita culturalmente".[93]
  1. ^ BBC Radio 3, su Service Licences, BBC Trust. URL consultato il 7 luglio 2012.
  2. ^ British Academy of Composers and Songwriters, su britishacademy.com. URL consultato il 16 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2008).
  3. ^ Roger Wright, Controller, Radio 3 and Director, BBC Proms, su About the BBC, BBC. URL consultato il 7 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  4. ^ New Generation Artists, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 7 luglio 2012.
  5. ^ Sony Radio Academy Awards 2009, su radioawards.org, Sony Radio Academy. URL consultato il 19 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).
  6. ^ Sony Radio Academy Awards 2011, su radioawards.org, Sony Radio Academy. URL consultato il 29 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).
  7. ^ BBC Radio 3 - Sixty Years On, su bbc.co.uk, British Broadcasting Corporation.
  8. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap Humphrey Carpenter, The Envy of the World: Fifty Years of the BBC Third Programme and Radio 3, 1946-1996, Weidenfeld & Nicolson, 1996, ISBN 978-0-297-81830-4.
  9. ^ Sound Matters – Soundtrack for the UK – How did we get here?, su bbc.co.uk, Text of a lecture given by Jenny Abramsky, News International Visiting Professor of Broadcast Media 2002 at Green College, Oxford University. URL consultato il 26 settembre 2008.
  10. ^ Gerard Mansell – Obituary, in The Telegraph, 27 dicembre 2010. URL consultato il 7 luglio 2012.
  11. ^ a b Radio Times, 4–10 April 1970, BBC Magazines
  12. ^ Briggs (1985), p. 353
  13. ^ Briggs (1985), p. 355
  14. ^ Stonehouse, British Broadcasting Corporation, in Hansard, vol. 788, 16 ottobre 1969, pp. 575–577. URL consultato il 7 luglio 2012.
  15. ^ Philip Purser, Stephen Hearst obituary, in The Guardian, 30 marzo 2010. URL consultato il 7 luglio 2012.
  16. ^ Radio Times, Saturday 1 April 1978, BBC Magazines
  17. ^ Drummond (2001), p. 354
  18. ^ Drummond (2001), p. 370-371
  19. ^ (EN) Cavalierato per l'ex direttore dei Proms, in BBC News, BBC News, 29 dicembre 2007. URL consultato il 24 novembre 2019.
  20. ^ Euroclassic Notturno, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato l'8 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2008).
  21. ^ (EN) Vanessa Thorpe, Intervista ai presentatori di Late Junction, in The Guardian, Londra, The Guardian, 23 giugno 2002. URL consultato il 24 novembre 2019.
  22. ^ (EN) Roger Wright, Necessità di re-inventarsi, su bbc.co.uk, Discorso al pranzo annuale del Musicians' Benevolent Fund, 21 November 2001, BBC press release, 21 novembre 2001. URL consultato il 24 novembre 2019.
  23. ^ a b BBC Annual Report 2003/04, p. 34
  24. ^ Articolo riguardo il BBC’s Royal Charter: Una BBC forte, indipendente dal governo, Dipartimento per la Cultura, i Media e lo Sport, Marzo 2005, p. 3
  25. ^ Update on Three, su spectator.co.uk, The Spectator, 2004. URL consultato il 24 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2009).
  26. ^ (EN) Michael Church, Il deterioramento del mondo musicale di BBC, in The Independent, Londra, 28 febbraio 2005. URL consultato il 24 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2008).
  27. ^ David Self, A bullet through the heart of Radio 3 (XML) [collegamento interrotto], in The Guardian, 5 novembre 2006. URL consultato il 24 settembre 2008.
  28. ^ I Concerti Live di Radio 3 vengono messi in seconda fila, in Daily Mail, 24 ottobre 2006. URL consultato il 29 novembre 2019.
  29. ^ John Plunkett, Radio 3 in netto calo, in The Guardian, 16 agosto 2007. URL consultato il 24 settembre 2008 (archiviato l'8 settembre 2008).
  30. ^ Knighthood for ex-Proms supremo, BBC News, 29 dicembre 2007. URL consultato l'8 ottobre 2008.
  31. ^ Euroclassic Notturno, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato l'8 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2008).
  32. ^ Vanessa Thorpe, Into bed with Fiona and Verity, London, The Guardian, 23 giugno 2002. URL consultato il 19 ottobre 2008.
  33. ^ Roger Wright, The Necessity of Re-invention, su bbc.co.uk, Speech given at the Musicians' Benevolent Fund annual luncheon, 21 November 2001, BBC press release, 2001. URL consultato il 19 ottobre 2008.
  34. ^ Review of the BBC’s Royal Charter: A strong BBC, independent of government, Department for Culture, Media and Sport, March 2005, p. 3
  35. ^ Update on Three, su spectator.co.uk, The Spectator, 2004. URL consultato il 24 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2009).
  36. ^ The BBC’s growing debasement of world music, London, The Independent on Sunday, 28 febbraio 2005. URL consultato il 24 settembre 2008.
  37. ^ David Self, A bullet through the heart of Radio 3 (XML)[collegamento interrotto], London, The Guardian, 5 novembre 2006. URL consultato il 24 settembre 2008.
  38. ^ Live concerts to take more of a back seat at Radio 3, London, Daily Mail, 24 ottobre 2006. URL consultato il 24 settembre 2008.
  39. ^ John Plunkett, Radio 3 hits all-time low, London, The Guardian, 16 agosto 2007. URL consultato il 24 settembre 2008 (archiviato l'8 settembre 2008).
  40. ^ The Beethoven Experience, su bbc.co.uk, BBC website. URL consultato il 16 dicembre 2008 (archiviato il 30 dicembre 2008).
  41. ^ A Bach Christmas, su bbc.co.uk, BBC website. URL consultato il 16 dicembre 2008.
  42. ^ Tchaikovsky and Stravinsky on Radio 3, su bbc.co.uk, BBC website. URL consultato il 16 dicembre 2008.
  43. ^ BBC to offer Beethoven downloads, su bbc.co.uk, BBC, 27 May 2005. URL consultato il 3 dicembre 2008.
  44. ^ Anthony Barnes, Downloading trouble at the BBC, London, Independent on Sunday, 10 July 2005, 10 luglio 2005. URL consultato il 3 dicembre 2008.
  45. ^ Radio 3 and ENO offer first UK videostreaming of opera online, su bbc.co.uk, BBC, 26 October 2007. URL consultato il 3 dicembre 2008.
  46. ^ Radio 3 to film live concerts for online broadcast, su bbc.co.uk, BBC, 12 September 2008. URL consultato il 3 dicembre 2008.
  47. ^ Even more live music in new schedule for Radio 3, su bbc.co.uk, BBC press release=2008. URL consultato il 24 settembre 2008.
  48. ^ Prom 13, in The Proms 2008, BBC. URL consultato l'8 luglio 2012.
  49. ^ a b Petroc Trelawney, Doctor Who's in the queue ..., in Radio 3 Blog, BBC. URL consultato l'8 luglio 2012.
  50. ^ Prom 10, in The Proms 2010, BBC. URL consultato l'8 luglio 2012.
  51. ^ Whats On – Sunday 26 July, in The Proms 2009, BBC. URL consultato l'8 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2009).
  52. ^ Prom 20: Horrible Histories – Free Family Prom, in The Proms 2011, BBC. URL consultato l'8 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  53. ^ Prom 20: The Wallace & Gromit Prom: Musical Marvels!, in The Proms 2012, BBC. URL consultato l'8 luglio 2012.
  54. ^ Ben Dowell, Radio 3's Wright to head BBC Proms, London, The Guardian, 19 aprile 2007. URL consultato il 16 dicembre 2008.
  55. ^ BBC Radio 3, BBC Radio 4 and BBC Radio 7 – BBC Trust Service Review Summary (PDF), su downloads.bbc.co.uk, BBC Trust. URL consultato l'8 luglio 2012.
  56. ^ a b c d e f Final Conclusions (PDF), in Delivering Quality First, BBC Trust, p. 17. URL consultato l'8 luglio 2012.
  57. ^ Contact BBC Radio 3, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 10 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2012).
  58. ^ Julie van der Woude, RFI20110939 (PDF), in Freedom of Information Request, BBC, p. 6. URL consultato il 10 luglio 2012.
  59. ^ Acoustics & Audio Systems: Dynamic range and compression (Microsoft Word document) "Since in-car listeners are a major audience, ... Classic FM uses it. BBC Radio 3 (in deference to hi-fi listeners) does not use it in the evening. Rock/pop/etc-music stations use it all the time." and regarding DAB "Classic FM apply some processing to their audio signal, which may vary from programme to programme. BBC Radio 3 and BBC Radio 4 do not apply processing but, in the digital signal, offer dynamic range control (DRC) which gives the listener the option of switching to a compressed form of the audio at the receiver."
  60. ^ BBC Internet blog (search that page for "dynamic range" to find several people have observed some compression being applied to Radio 3's FM signal even in the evenings, but not as much as Classic FM)
  61. ^ BBC Radio Labs "The FM signal has dynamic range compression applied via an Optimod processor" (note this discussion is about The Proms, which are broadcast during the evening, so the source above which said it isn't applied in the evening doesn't appear to be correct)
  62. ^ The Guardian: Ask Jack (BBC) "The BBC's online iPlayer gives the best quality with Radio 3 for two reasons. First, it uses a higher-quality codec than the other digital systems. Second, it and does not have any dynamic range compression (DRC) ... On FM, Radio 3 uses DRC to reduce the dynamic range ... People vary in their sensitivity to ... the effects of DRC, so I'm sympathetic to those who prefer FM to iPlayer, or vinyl to CD, or vice versa. However, an iPlayer signal should sound better if reproduced via the same hi-fi system."
  63. ^ Listening to the Proms in Extra High Quality, su bbc.co.uk, BBC Internet Blog, 3 September 2010. URL consultato il 5 settembre 2010 (archiviato l'8 settembre 2010).
  64. ^ Radio 3 – Help – HD Sound, su bbc.co.uk, BBC (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2011).
  65. ^ a b Choral Evensong, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 10 luglio 2012.
  66. ^ Choral Evensong 80th Anniversary, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 10 luglio 2012.
  67. ^ a b Paul Donovan, Radio Waves: Praise Be, London, Sunday Times, 8 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2011).
  68. ^ Protests at move for radio evensong, su churchtimes.co.uk, Church Times, 17 November 2006. URL consultato il 3 novembre 2008.
  69. ^ a b Paul Donovan, Roll over, Beethoven, Sunday Times, Culture supplement, 10 August 2003, pp. 14–15
  70. ^ Composer of the Week at 70, su bbc.co.uk, 2 agosto 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  71. ^ David Gillard, Composer of the Week 70th Anniversary Special: Louise Farrenc, su radiotimes.com, Radio Times.
  72. ^ CD Review - BBC Radio 3 - 12 September 1998, su BBC Genome, BBC/Radio Times. URL consultato il 26 novembre 2016.
  73. ^ Martin Kettle, Hijacked by specialists, London, The Guardian, 15 febbraio 2006. URL consultato il 3 novembre 2008.
  74. ^ Mark Lowther, Radio 3 audiences want the standard repertoire – and more, London, The Guardian, 21 febbraio 2006. URL consultato il 3 novembre 2008.
  75. ^ Record Review – Andrew McGregor, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 3 gennaio 2016.
  76. ^ Jazz Record Requests programme page
  77. ^ No answers, su for3.org, Friends of Radio 3. URL consultato il 10 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2012).
    «What’s very important is just to give them when they come to Radio 3, to give them a sense if there is something they would actually want to develop further on Radio 4, on 5Live or on a BBC local radio service, then they can go elsewhere and get that news.»
  78. ^ Feedback – 07/10/2011, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 10 luglio 2012.
  79. ^ Gillian Reynolds, Yet more witless wittering on Radio 3: review, su telegraph.co.uk, bbc.co.uk, 3 ottobre 2011. URL consultato il 22 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2014).
  80. ^ David McNeil, su bu.edu. URL consultato il 30 marzo 2015.
  81. ^ BBC Radio 3 - Breakfast, Friday - Petroc Trelawny, su bbc.co.uk, 27 marzo 2015. URL consultato il 30 marzo 2015.
  82. ^ About Us – Thanks, su ulsterorchestra.com, Ulster Orchestra. URL consultato il 10 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2012).
  83. ^ AH, Roger Wright to leave the BBC, in BBC Media Centre, 24 marzo 2014. URL consultato il 24 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
  84. ^ Arts Council chief Alan Davey to run BBC Radio 3, BBC News, 26 settembre 2014. URL consultato il 27 settembre 2014.
  85. ^ John Plunkett, BBC names Alan Davey as Radio 3 controller, in The Guardian, 26 settembre 2014. URL consultato il 27 settembre 2014.
  86. ^ Ivan Hewett, Alan Davey named as controller of BBC Radio 3, in The Daily Telegraph, 26 settembre 2014. URL consultato il 4 ottobre 2014.
  87. ^ Drummond (2001), p.365
  88. ^ Parliamentary Select Committee on Culture, Media and Sport, su publications.parliament.uk, 15 febbraio 1996, column 1194. URL consultato il 27 dicembre 2008.
  89. ^ Friends of Radio 3 (FoR3), Friends of Radio 3 website
  90. ^ Sarah Spilsbury "Radio 3 - why it matters, and why it shouldn't dumb down classical music", OpenDemocracy, 28 August 2012
  91. ^ BBC reply: Culture, Media and Sport Select Committee’s response to the BBC Annual Report 1999-2000, su publications.parliament.uk. URL consultato il 27 dicembre 2008.
  92. ^ Friends of Radio 3 (FoR3), su for3.org. URL consultato il 13 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2008). Friends of Radio 3 website
  93. ^ "Radio 3 fans complain station is 'dumbing down'", telegraph.co.uk, 2011
  • BBC Annual Report and Accounts, 2003/2004, London: British Broadcasting Corporation, 2004
  • Briggs, Asa, The BBC: The First Fifty Years, Oxford: Oxford University Press, 1985 ISBN 0-19-212971-6
  • Carpenter, Humphrey, The Envy of the World: Fifty Years of the BBC Third Programme and Radio 3, 1946–1996, London: Weidenfeld & Nicolson, 1996 ISBN 0-297-81830-9
  • Department for Culture, Media and Sport, Review of the BBC’s Royal Charter: A strong BBC, independent of government (government Green Paper), 2005
  • Drummond, John, Tainted by Experience: A Life in the Arts, London: Faber & Faber, 2001 ISBN 0-571-20922-X
  • Radio Times, 1923–present, London: British Broadcasting Corporation ISSN 0033-8060 (WC · ACNP) 02

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN153766844 · ISNI (EN0000 0001 0727 968X · LCCN (ENn95070877 · BNF (FRcb13757135f (data) · J9U (ENHE987007459474605171