Fergusonite-(Nd)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fergusonite-(Nd)
Classificazione Strunz (ed. 10)7.GA.05[1]
Formula chimica(Nd,Ce)(Nb,Ti)O4
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinotetragonale[2]
Gruppo puntuale4/m[3]
Gruppo spazialeI41/a (nº 88)[3]
Proprietà fisiche
Densità4,5 - 5,7[4] g/cm³
Durezza (Mohs)5,5 - 6,5[1]
Coloremarrone scuro[4]
Lucentezzaadamantina[5]
Strisciomarrone[4]
Diffusionerara
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La fergusonite-(Nd) è un minerale non riconosciuto dall'IMA perché la sua descrizione è stata pubblicata prima dell'approvazione.[1]

Etimologia e storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il minerale deve il suo come a Robert Ferguson (8 settembre 1769 – 3 dicembre 1840), politico e collezionista di minerali scozzese, e alla sua stretta relazione con la fergusonite-(Y), di cui costituisce una variante niobio-dominante.[1]

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nella nona edizione della sistematica dei minerali secondo Strunz la fergusonite-(Nd) è elencata nella classe "7. Solfati (selenati, tellurati, cromati, molibdati, tungstati)" e da lì nella sottoclasse "7.G Molibdati, tungstati e niobati"; questa è suddivisa in base alla composizione del minerale in modo che la fergusonite-(Nd) sia elencata nella sezione "7.GA Senza anioni aggiuntivi o H2O" dove si trova insieme a fergusonite-(Y), fergusonite-(Ce), powellite, scheelite, stolzite e wulfenite, con le quali forma il sistema nº 7.GA.05.[1]

Nella Sistematica dei lapis (Lapis-Systematik) di Stefan Weiß la fergusonite-(Nd) è classificata nella sezione degli "ossidi" e poi nella sottosezione "ossidi con rapporto metallo:ossigeno = 1:2 (MO2 e composti correlati)" dove forma il sistema nº IV/D.24 insieme a takanawaite-(Y), clinofergusonite-(Y), clinofergusonite-(Ce), clinofergusonite-(Nd), fergusonite-(Y), fergusonite-(Ce), formanite-(Y) e raspite.[6]

Nella classificazione dei minerali secondo Dana, usata principalmente nel mondo anglosassone, la fergusonite-(Nd) è elencata nel sistema nº 8.1.1. insieme a fergusonite-(Y), fergusonite-(Ce) e formanite-(Y).[4]

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

La fergusonite-(Nd) cristallizza nel sistema tetragonale nel gruppo spaziale I41/a (gruppo nº 88); non sono noti i parametri reticolari.[2]

La fergusonite-(Nd) è un minerale radioattivo con un'attività specifica stimata di circa 0,961 kBq/g (per confronto, il potassio naturale possiede un'attività specifica di 0,0312 Bq/g).[3]

Modificazioni e varietà

[modifica | modifica wikitesto]

La clinofergusonite-(Nd) (simbolo IMA: Fgs-Nd-β[7]) è un minerale dimorfo della fergusonite-(Nd) ed è un minerale metamittico[2]; si presenta in grani irregolari o in forma amorfa perché danneggiata dalle radiazioni.

Cristallizza nel sistema monoclino e, al contrario della fergusonite-(Nd), è un materiale approvato dall'IMA. Inizialmente era stata chiamata fergusonite-β-(Nd) e successivamente β-fergusonite-(Nd), ma il nome è stato cambiato dall'IMA nel 2022 introducendo il prefisso clino, come richiamo alla sua struttura cristallina. Nella nona edizione della sistematica secondo Strunz la clinofergusonite-(Nd) è elencata nel sistema nº 4.DG.10 nella sezione "4.DG Con cationi di grande dimensione (± cationi di media dimensione); catene di ottaedri che condividono uno spigolo".[8]

La clinofergusonite-(Nd) è anch'esso un minerale radioattivo con un'attività specifica stimata di circa 1,018 kBq/g (per confronto, il potassio naturale possiede un'attività specifica di 0,0312 Bq/g).[9]

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

La fergusonite-(Nd) è stata rinvenuta in venature del marmo dolomitico derivato dalla carbonatite ed è associata a egirina e clinofergusonite-(Nd).[2]

Il minerale è piuttosto raro ed è stato trovato in pochi siti: nel distretto minerario di Bayan Obo (Cina); nella provincia di Hovd (Mongolia); a Vitim (Russia); nella municipalità locale di Ba-Phalaborwa (Sud Africa).[10]

  1. ^ a b c d e (EN) Fergusonite-(Nd), su mindat.org. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  2. ^ a b c d (EN) Fergusonite-(Nd) (PDF), in Handbook of Mineralogy. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  3. ^ a b c (EN) Fergusonite-(Nd) Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  4. ^ a b c d (DE) Fergusonite-(Nd), su mineralienatlas.de. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  5. ^ (EN) John L. Jambor e David A. Vanko, New Mineral Names (PDF), in American Mineralogist, vol. 74, 1989, pp. 946-951. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  6. ^ (DE) Lapis Classification - IV OXIDE, su mineralienatlas.de. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  7. ^ (EN) Laurence N. Warr, IMA–CNMNC approved mineral symbols (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 85, 2021, pp. 291–320, DOI:10.1180/mgm.2021.43. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  8. ^ (EN) Clinofergusonite-(Nd), su mindat.org. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  9. ^ (EN) Fergusonite-beta-(Nd) Mineral Data, su webmineral.com. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  10. ^ (EN) Localities for Fergusonite-(Nd), su mindat.org. URL consultato il 14 ottobre 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia