Vai al contenuto

Luigi Ronzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Luigi Ronzi (Firenze, 7 giugno 1805Firenze, 15 maggio 1875) è stato un baritono, compositore e impresario italiano.

Nato a Firenze in una famiglia musicale da Gaspare Ronzi ed Anna Lafont,[1] era fratello minore di Stanislao (violinista), di Giuseppina Ronzi de Begnis e di Antonio (tenore e compositore).[2] Ricevette la sua educazione musicale al Conservatorio di Napoli, dove furono suoi colleghi Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini e Luigi Ricci.[3]

Autore di diverse operette, per il canto fu allievo di Andrea Nozzari, già maestro di Giovanni Battista Rubini e Caroline Unger.[3] Intraprese la carriera di baritono cantando nei teatri di Pesaro, Mantova e Padova.[3]

Si stabilì poi a Bologna, dove tenne una scuola di canto e sposò il contralto Ippolita Ferlini, da cui ebbe numerosi figli.[3] Tra i suoi allievi ricordiamo Teresa De Giuli, Emilia Boldrini, Fanny Capuani, Raffaele Vitali, Raffaele Ferlotti, Luigi Stefani, Luigi Stecchi-Bottardi, Leone Giraldoni, Nicola Benedetti[4], Marietta Gresti[5], Gaetano Fiori[6], Argentina Angelini[7], il basso-baritono Luigi Roncagli[8], Virginia Albertini[9] e la Gambardella[10].

Nel 1847 ritornò a Firenze, per assistere la madre, seguito da una decina di allievi.[4] Creò e diresse l'Agenzia teatrale in Firenze dei signori Luigi Ronzi e Comp., intrattenendo relazioni con i teatri di Odessa e di Malta[11] e scritturando diversi artisti per diversi teatri italiani.

Morì a Firenze il 15 maggio 1875[12].

  • Luisa Strozzi (creato nel 1844, a Venezia)[2][13]
  • Bouquet per pianoforte e violino su motivi dell'opera i puritani (op. 1)
  • Duo concertante per pianoforte e violino (op. 2) creata col fratello Stanislao nel 1837 a Roma

Interpretazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Giovanni Paloschi, Annuario musicale : storico, cronologico, universale, 2ª ed., 1878, p. 37. Diverso Regli, p. 459 che lo fa nascere nel 1806.
  2. ^ a b Fetis, p. 307.
  3. ^ a b c d Regli, p. 459.
  4. ^ a b Regli, p. 460.
  5. ^ Francesco Regli, Marietta Gresti, in Morti e vivi biografie artistiche pel nuovo anno 1850, Torino, 1850, p. 100.
  6. ^ Francesco Regli, Gaetano Fiori, in Morti e vivi biografie artistiche pel nuovo anno 1850, Torino, 1850, p. 132.
  7. ^ Teatri, in Teatri, Arte e Letteratura, n. 1076, 19 settembre 1844, p. 22.
  8. ^ Teatri, in Teatri, Arte e Letteratura, n. 1097, 13 febbraio 1845, p. 199.
  9. ^ Teatri, in Teatri, Arti e Letteratura, n. 1070, 8 agosto 1844, p. 191.
  10. ^ Teatri, in Teatri, Arti e Letteratura, n. 1081, 24 ottobre 1844, p. 65.
  11. ^ Riepilogo di notizie, in Teatri, Arte e Letteratura, n. 1311, 31 gennaio 1850, p. 99.
  12. ^ Giovanni Paloschi, Annuario musicale : storico, cronologico, universale, 2ª ed., 1878, p. 32.
  13. ^ Fetis, p. 307 gli attribuisce anche I Rossiniani in Parigi (trattenimento musicale, creato a Milano nel carnevale 1838), che sarebbe piuttosto dal fratello Antonio, cf. Giambattista Savon, I Rossiniani in Parigi, Musica del maestro e tenore Antonio Ronzi, Milano, Stamperia Dova, 1838, p. 1.
  14. ^ Libretti d'opera 10092, su librettodopera.it. URL consultato il 3-3-2018.
  15. ^ Libretti d'opera 10504, su librettodopera.it. URL consultato il 3-3-2018.
  16. ^ Libretti d'opera 8283, su librettodopera.it. URL consultato il 3-3-2018.
  17. ^ Giuseppe Radiciotti, Teatro e musica in Roma nel secondo quarto del secolo XIX (1825-1850), in Atti del Congresso internazionale di scienze storiche (Roma, 1-9 aprile 1903), Roma, Accademia dei lincei, 1905, p. 226.
  18. ^ Libretti d'opera 6284, su librettodopera.it. URL consultato il 3-3-2018.
  19. ^ Compendio di notizie teatrali, in Teatri, Arti e Letteratura, n. 1268, 8 giugno 1818, p. 94.
  20. ^ Salvatore Cammarano, La battaglia di Legnano, musica di Giuseppe Verdi, Firenze, 1849, p. 4.
  21. ^ Firenze, in Teatri, Arti e Letteratura, n. 1290, 22 marzo 1849, p. 27.
Controllo di autoritàVIAF (EN768466 · SBN MUSV056448 · GND (DE116607688