Namacalathus hermanastes
Namacalato | |
---|---|
Namacalathus hermanastes | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | ? Animalia |
Phylum | incertae sedis |
Genere | Namacalathus |
Specie | N. hermanastes |
Il namacalato (Namacalathus hermanastes) è un problematico animale estinto, i cui resti fossili sono stati rinvenuti in terreni del Proterozoico superiore (Ediacarano, circa 550 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati rinvenuti nel Nama Group in Namibia.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La forma di questo organismo era unica: assomigliava vagamente a una coppa posta su uno stelo. Lo stelo era cavo in tutta la sua lunghezza, lungo fino a tre centimetri e del diametro di circa due millimetri. La coppa era cava e dotata di un grande buco centrale alla sommità; i bordi lungo questa apertura erano ricurvi all'infuori. Attorno alla superficie della coppa si aprivano altre sei o sette “finestre”, in prossimità delle quali le pareti si incurvavano leggermente verso l'interno. Ogni buco era leggermente allungato verticalmente e più espanso vero la parte più alta. Le dimensioni delle coppe era molto varia, ma in media raggiungevano un diametro di circa sei millimetri. I fossili di namacalato sono altamente calcificati, in modo simile ai cristalli di calcite; la loro morfologia originaria è sconosciuta.
Le pareti del namacalato erano spesse solo 0,1 millimetri; solitamente, quindi, sono state deformate dal peso dei sedimenti. Le “finestre” erano probabilmente riempite di materiale organico durante la vita dell'animale; la coppa, invece, con tutta probabilità era cava. A causa della complessa forma tridimensionale del namacalato, i suoi fossili sono spesso conservati in un'ampia varietà di forme, come cerchi, esagoni o ettagoni irregolari, ma anche come cuori o mezzelune.
I fossili di Nama
[modifica | modifica wikitesto]I fossili della formazione Nama, datati a circa 550 – 543 milioni di anni fa, comprendono una fauna dalla diversità limitata, in cui non esiste alcun rappresentante di artropodi, bivalvi o echinodermi (caratteristici invece delle faune cambriane come quella di Maotianshan). La fauna di Nama è ugualmente importante, dal momento che questi fossili sono la più antica testimonianza dell'avvento degli scheletri calcificati, un carattere distintivo dei phyla apparsi nel corso dell'esplosione cambriana. Tra i vari fossili di Nama, il namacalato è uno dei più diffusi. La classificazione di questo animale è quantomai incerta. Alcuni studiosi pensano che potesse essere un rappresentante degli cnidari.
Possibile stile di vita
[modifica | modifica wikitesto]I fossili di Nama si sono conservati in facies trombolitiche o come antiche stromatoliti. Si presume che il namacalato conducesse una vita di tipo bentico, con lo stelo ancorato sul fondo del mare o su colonie di alghe che crescevano sulla superficie del fondale.
Significato del nome
[modifica | modifica wikitesto]Namacalathus significa più o meno “calice di Nama”, dal greco kalathos e dal nome dell'orizzonte geologico dove sono stati ritrovati i fossili. L'epiteto specifico, hermanastes, deriva anch'esso dal greco e significa “abitatore del fondale”.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Grotzinger, J.P., Watters, W.A., Knoll, A.H. – 2000 - Calcified metazoans in thrombolite-stromatolite reefs of the terminal Proterozoic Nama Group, Namibia. Paleobiology, vol. 26, issue 3, pagg. 334-359. Abstract dell'articolo: http://paleobiol.geoscienceworld.org/cgi/content/abstract/26/3/334
- Susannah M. Porter – 2007 – Seawater Chemistry and Early Carbonate Biomineralization. Science, volume 316, issue 5829.
- Watters, W.A., Grotzinger, J.P. – 2001 - Digital reconstruction of calcified early metazoans, terminal Proterozoic Nama Group, Namibia. Paleobiology, vol. 27, issue 1, pagg. 159-171. Abstract dell'articolo: https://web.archive.org/web/20081006194616/http://www.mit.edu/~watters/watters_etal_paleobio_2001.pdf
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Namacalathus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Namacalathus hermanastes, su Fossilworks.org.