Ora (Italia)
Ora comune | |
---|---|
(IT) Ora (DE) Auer | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Provincia | Bolzano |
Amministrazione | |
Sindaco | Martin Feichter (lista civica Bürgerliste Auer) dal 22-9-2020 |
Lingue ufficiali | Italiano, Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°20′48.73″N 11°17′50.89″E |
Altitudine | 242 m s.l.m. |
Superficie | 11,79 km² |
Abitanti | 3 888[2] (31-12-2020) |
Densità | 329,77 ab./km² |
Comuni confinanti | Aldino, Bronzolo, Montagna sulla Strada del Vino, Termeno sulla Strada del Vino, Vadena |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 39040 |
Prefisso | 0471 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 021060 |
Cod. catastale | G083 |
Targa | BZ |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 812 GG[4] |
Nome abitanti | (IT) oranesi (DE) Auerer[1] |
Cartografia | |
Posizione del comune di Ora nella provincia autonoma di Bolzano | |
Sito istituzionale | |
Ora (Auer in tedesco) è un comune italiano di 3 888 abitanti[2] della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È inoltre un comune mercato.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Situata in fondovalle, sulla sinistra orografica dell'Adige, presso la confluenza del rio Nero, circa 20 km a sud di Bolzano.
Origini del nome
[modifica | modifica wikitesto]Il toponimo è attestato come Aura nel 1190 e come Aewer nel 1288 e deriva probabilmente dal latino ora ("margine") o forse da un tema preromano aur- che ha una certa diffusione sull'arco alpino o anche da un alto tedesco medio ûr che significa "bue".[5][6]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]L'antica chiesetta di San Pietro (St. Peter in Auer), incorporata assieme all'omonima parrocchia, almeno dal 1183 e fino nel primo Seicento, al convento di San Lorenzo in Trento[7], possiede un noto organo tardorinascimentale tuttora funzionante, di Hans Schwarzenbach, del 1599.[8]
Di particolare pregio architettonico è il maniero cinquecentesco Happacherhof che ospita la Scuola professionale dell'agricoltura.[9]
Negli ultimi anni il comune di Ora ha visto un forte incremento del numero di abitanti dovuto all'aumento delle industrie, il che ha comportato un notevole cambiamento nell'aspetto del comune stesso, che precedentemente basava il proprio sviluppo sulla frutticoltura.
Simboli
[modifica | modifica wikitesto]«Stemma troncato d'argento e di rosso, al leone rivoltato dell'uno all'altro; al capo d'azzurro, caricato di due chiavi d'oro, poste in decusse.»
È lo stemma della famiglia Khuen che prese possesso della località, dal 1397 fino al 1690, quando furono poi elevati a Conti Imperiali. A questo è stato aggiunto un capo con due chiavi decussate, insegne di san Pietro, a cui è dedicata la chiesa parrocchiale. Lo stemma è stato adottato nel 1969.[10]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]Società
[modifica | modifica wikitesto]Ripartizione linguistica
[modifica | modifica wikitesto]% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[11] |
---|---|
69,74% | madrelingua tedesca |
29,59% | madrelingua italiana |
0,67% | madrelingua ladina |
Secondo il censimento del 1971 le componenti tedesche e italiane costituivano rispettivamente il 59,84% e il 39,95% della popolazione.[12] La consistenza del gruppo linguistico italiano è calata negli anni successivi, diminuendo fino al 29,59% nel 2011.
Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti[13]
Economia
[modifica | modifica wikitesto]Artigianato
[modifica | modifica wikitesto]Per quanto riguarda l'artigianato, importante e rinomata è la produzione di mobili d'arte e di arredamenti tipici campagnoli.[14]
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Dal 1917 al 1963 era in funzione la ferrovia della Val di Fiemme che collegava questa città con Predazzo passando appunto per la val di Fiemme e a Ora aveva una seconda stazione ferroviaria oggi in disuso e un'altra posta al centro della città.
È servita anche da una stazione ferroviaria (fuori paese) appartenente alla ferrovia del Brennero.
Per recarsi in val di Fassa o in val di Fiemme si passa solitamente da Ora (SS 48), anche venendo da Trento, in quanto le strade sono meglio percorribili che non quelle della val di Cembra.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
2005 | 2020 | Roland Pichler | lista civica Gemeinsam für Auer | Sindaco | |
2020 | Martin Feichter | lista civica Bürgerliste Auer | Sindaco |
Sport
[modifica | modifica wikitesto]A Ora ha sede una squadra di hockey su ghiaccio, il SC Auer-Ora, vincitrice di tre titoli di serie C.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ AA. VV., Nomi d'Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Novara, Istituto geografico De Agostini, 2006, p. 445.
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols und ihre Geschichte, vol. 1, Bolzano, Athesia, 1995, p. 40s. ISBN 88-7014-634-0
- ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
- ^ Hannes Obermair, Die Urkunden des Dekanatsarchives Neumarkt (Südtirol) 1297-1841, collana Schlern-Schriften, n. 289, Innsbruck, Universitätsverlag Wagner, 1993, pp. 26-27, ISBN 3-7030-0261-1.
- ^ Festschrift zur Weihe der erneuerten Hans-Schwarzenbach-Orgel zu St. Peter in Auer (1599-1986), Ora, Parrocchia, 1986.
- ^ (DE) Sito della scuola superiore ospitata nel Happacherhof
- ^ (EN) Auer-Ora, su Heraldry of the World.
- ^ Astat Censimento della popolazione 2011 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2012
- ^ Südtiroler Informatik AG | Informatica Alto Adige SPA, News & pubblicazioni | Istituto provinciale di statistica | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, su Istituto provinciale di statistica. URL consultato il 7 novembre 2021.
- ^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it. - ^ Atlante cartografico dell'artigianato, vol. 1, Roma, A.C.I., 1985, p. 15.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Helmut Lona, Auer im Südtiroler Unterland, Ora: Verkehrsverein, 1977
- (DE) Helmut Zelger, Auer im Südtiroler Unterland. Interessantes und Wissenswertes aus der Vergangenheit und der Gegenwart, Ora: Verschönerungsverein, 2006
- (DE) Hugo Brandenburg, Peter Kritzinger, Manuela Broisch-Höhner, Ein spätantik-frühmittelalterlicher Kirchenbau in Auer/Ora, Südtirol (Italien), in Boreas. Münstersche Beiträge zur Archäologie, 39/40 (2016/17), pp. 75–101.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ora
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su comune.ora.bz.it.
- Ora, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Óra/Auer, su sapere.it, De Agostini.
- Wikinotizie contiene l'articolo Ora: esplosione in un palaghiaccio, un morto e diversi feriti, 22 gennaio 2008
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141809013 · GND (DE) 4445759-5 |
---|