Palestrina (opera)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palestrina
Titolo originalePalestrina
Lingua originaletedesco
MusicaHans Pfitzner
LibrettoHans Pfitzner
Attitre
Epoca di composizione1912 - 1915
Prima rappr.12 giugno 1917
TeatroPrinzregententheater, Monaco di Baviera
Personaggi

Apparizioni:

  • Lucrezia, la defunta moglie di Palestrina (contralto)
  • Nove maestri del passato (3 tenori, 3 baritoni, 3 bassi)
  • Tre voci di angeli (soprani)
  • Coro: Dandini da Grosseto, il Vescovo di Fiesole, il Vescovo di Feltre,un giovane dottore. cantori della cappella papale, arcivescovi, vescovi, abati, padri generali di ordini religiosi, legati, procuratori di principi ecclesiastici e secolari, teologi, dottori di tutte le nazioni cristiane, servitori, soldati municipali, popolani. Angeli
AutografoArchivio e biblioteca dei Wiener Philharmoniker, Vienna

Palestrina è un'opera lirica in tre atti in lingua tedesca di Hans Pfitzner. Il libretto, denominato "Leggenda musicale", è dello stesso compositore. Scritta tra il 1912 e il 1915, venne rappresentata la prima volta al Prinzregententheater di Monaco di Baviera il 12 giugno 1917 sotto la direzione di Bruno Walter ed è ispirata alla leggenda secondo la quale Giovanni Pierluigi da Palestrina avrebbe salvato dal bando della Chiesa la musica sacra polifonica componendo una messa.

Maggiore realizzazione di Pfitzner, si inserisce nel filone neoromantico di ispirazione wagneriana, ed ebbe un certo successo negli ambienti tedeschi conservatori, in particolari a quelli contrari a Busoni, Schönberg e alla Seconda scuola di Vienna.

Tempo e luogo dell'azione

[modifica | modifica wikitesto]

L'azione si svolge nel novembre e dicembre 1563, l'anno in cui si concluse il Concilio di Trento: gli atti I e II a Roma, nella casa di Palestrina, l'atto III a Trento, nel palazzo del principe-vescovo Madruscht. Tra gli atti I e II passano circa 8 giorni, mentre tra gli atti II e III trascorrono circa 2 settimane.

Organico orchestrale

[modifica | modifica wikitesto]

Pfitzner ha scritto l'opera per grande orchestra comprendente:

Da sonare internamente:

Brani celebri

[modifica | modifica wikitesto]

Incisioni discografiche

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN184687757 · LCCN (ENn82102299 · GND (DE300119208 · J9U (ENHE987007601310405171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica