Vai al contenuto

Riccardo Carapellese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Riccardo Carapellese
Carapellese in Nazionale nel 1956
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza168 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1962 - giocatore
1973 - allenatore
Carriera
Giovanili
1930-1934Caligaris
1934-1936Torino
1936-1937Saluggia
1937-1938Barcanova
1938-1939Torino
Squadre di club1
1939-1940Magnadyne15 (1)
1940-1942Torino0 (0)
1942-1943Spezia19 (3)
1943-1944Casale17 (3)
1944-1945Vigevano13 (5)
1945-1946Como19 (3)
1946Novara0 (0)
1946-1949Milan106 (52)
1949-1952Torino98 (28)
1952-1953Juventus17 (9)[1]
1953-1957Genoa94 (22)
1957-1959Catania30 (9)
1961-1962Ternana3 (0)
Nazionale
1947-1956Italia (bandiera) Italia16 (10)
Carriera da allenatore
1957Catania
1959-1960Finale
1960-1961Sammargheritese
1961-1964Ternana
1965Salernitana
1967-1968Scafatese[2]
1972-1973Savoia
1973-1974Martina
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Riccardo Carapellese (Cerignola, 1º luglio 1922Rapallo, 20 ottobre 1995) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Ala agile, veloce e di gran talento, dallo scatto bruciante e dal dribbling ubriacante. Mostrava colpi di classe cristallina, ottima tecnica, un controllo di palla finissimo ed una notevole facilità di realizzazione[3].

Carapellese capitano del Torino

Cresciuto nelle giovanili del Torino, iniziò la sua carriera agonistica in Serie B nel 1942-43 con i bianconeri dello Spezia; nell'anomalo campionato di guerra del 1944 vestì la maglia del Casale, mentre nell'immediato dopoguerra passò dal Vigevano al Como e disputò la Coppa Alta Italia tra le file del Novara, giungendo con i piemontesi alla finale, poi persa contro il Bologna.

Chiuso dai campioni del Grande Torino, arrivò in Serie A vestendo la maglia del Milan; con i rossoneri rimase per tre stagioni, fino al 1949, segnando 52 gol e formando una prolifica coppia d'attacco con Héctor Puricelli. Durante il suo periodo milanese entrò anche nel giro della Nazionale. Dopo la tragedia di Superga fu richiamato al Torino, succedendo nella stagione 1949-50 a Valentino Mazzola come capitano, sia dei granata, sia della Nazionale.

Nel 1952 rimase a Torino, passando sulla sponda bianconera: con la Juventus giocò un'unica stagione, da sostituto di Præst, di Muccinelli o di Vivolo. Passò poi al Genoa, rimanendovi quattro stagioni.

Carapellese (accosciato, ultimo da sinistra) capitano del Genoa nella stagione 1956-1957

Dopo due stagioni con il Catania nel campionato cadetto, interruppe di fatto la carriera agonistica, salvo un breve ripensamento nell'annata 1961-1962 come giocatore-allenatore per la Ternana.

Con la nazionale italiana, guidata da Vittorio Pozzo e capitanata da Silvio Piola, debuttò come sostituto di Pietro Ferraris, che aveva chiuso il suo ciclo con la maglia azzurra, il 9 novembre del 1947 contro l'Austria, perdendo 1 a 5 ma segnando l'unico gol. Dal 22 maggio 1949 ne diventò anche il capitano, e con Ferruccio Novo partecipò al campionato del mondo 1950, segnando 2 reti nelle partite contro la Svezia e il Paraguay. Dopo la rassegna iridata e fino al 1956 vestì poi la maglia azzurra solo per tre volte, per un totale di 16 presenze e 10 reti.

Fu per 57 anni l'ultimo genoano a segnare con gli azzurri in Italia-Francia del 12 febbraio 1956 terminata 2-0 fino al gol di Alberto Gilardino del 6 settembre 2013[4].

Dopo il ritiro

[modifica | modifica wikitesto]

Divenne allenatore nel 1959 del Finale Ligure e l'anno successivo della Sammargheritese.

Nel dicembre 1961 si sedette sulla panchina della Ternana, scendendo però in campo in tre occasioni, e guidò la squadra dalla Serie D alla Serie C nel torneo 1963-1964, riportando i rossoverdi in una categoria dal quale mancavano da quattordici anni[5].

Costretto in miseria negli ultimi anni di vita, debilitato dalla malattia di Alzheimer e segnato dalla tragica morte della figlia Daniela, vittima dell'eroina, a partire dal 1990 usufruì della legge Bacchelli[6].

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato
Comp Pres Reti
1942-1943 Italia (bandiera) Spezia B 19 3
1944 Italia (bandiera) Casale C-AI 17 3
1945-1946 Italia (bandiera) Como B-C 16 3
1946-1947 Italia (bandiera) Milan A 36 20
1947-1948 A 34 15
1948-1949 A 36 17
1949-1950 Italia (bandiera) Torino A 35 14
1950-1951 A 32 8
1951-1952 A 31 6
1952-1953 Italia (bandiera) Juventus A 17[1] 9
1953-1954 Italia (bandiera) Genoa A 14 3
1954-1955 A 29 4
1955-1956 A 29 11
1956-1957 A 22 4
1957-1958 Italia (bandiera) Catania B 19 6
1958-1959 B 11 3
Totale carriera 315+17 111+3

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-11-1947 Vienna Austria Austria (bandiera) 5 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole 1
14-12-1947 Bari Italia Italia (bandiera) 3 – 1 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Amichevole 1
4-4-1948 Parigi Francia Francia (bandiera) 1 – 3 Italia (bandiera) Italia Amichevole 2
16-5-1948 Torino Italia Italia (bandiera) 0 – 4 Inghilterra (bandiera) Inghilterra Amichevole -
27-2-1949 Genova Italia Italia (bandiera) 4 – 1 Portogallo (bandiera) Portogallo Amichevole 1
27-3-1949 Madrid Spagna Spagna (bandiera) 1 – 3 Italia (bandiera) Italia Amichevole 1
22-5-1949 Firenze Italia Italia (bandiera) 3 – 1 Austria (bandiera) Austria Coppa Internazionale - Cap.
12-6-1949 Budapest Ungheria Ungheria (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Coppa Internazionale 1 Cap.
30-11-1949 Londra Inghilterra Inghilterra (bandiera) 2 – 0 Italia (bandiera) Italia Amichevole - Cap.
5-3-1950 Bologna Italia Italia (bandiera) 3 – 1 Belgio (bandiera) Belgio Amichevole - Cap.
2-4-1950 Vienna Austria Austria (bandiera) 1 – 0 Italia (bandiera) Italia Coppa Internazionale - Cap.
25-6-1950 San Paolo Svezia Svezia (bandiera) 3 – 2 Italia (bandiera) Italia Mondiali 1950 - 1º turno 1 Cap.
2-7-1950 San Paolo Paraguay Paraguay (bandiera) 0 – 2 Italia (bandiera) Italia Mondiali 1950 - 1º turno 1 Cap.
24-2-1952 Bruxelles Belgio Belgio (bandiera) 2 – 0 Italia (bandiera) Italia Amichevole -
15-2-1956 Bologna Italia Italia (bandiera) 2 – 0 Francia (bandiera) Francia Amichevole 1
25-4-1956 Milano Italia Italia (bandiera) 3 – 0 Brasile (bandiera) Brasile Amichevole -
Totale Presenze 16 Reti (31º posto) 10
Ternana: 1963-1964 (girone D)
  1. ^ a b Più di una fonte assegna 17 presenze, qualche altra 20.
  2. ^ Guglielmo Formisano, Emozioni in rete, GM Calamos editore, pagina 221
  3. ^ lanotiziaweb.it, Cerignola, cent'anni dalla nascita di Riccardo Carapellese, su lanotiziaweb.it. URL consultato il 1º luglio 2023.
  4. ^ Edicola Web, Il Secolo XIX: Gila, gol rossoblu in azzurro dopo 57 anni Archiviato l'8 settembre 2013 in Archive.is.
  5. ^ Armadori Giorgio; Armadori Christian (2001). Tra storia e leggenda, almanacco illustrato della Ternana dalle origini al 2000. Ternana Calcio. ISBN 88-434-0859-3
  6. ^ Alessandra Longo, Gli assegni della speranza, in la Repubblica, 24 novembre 1990, p. 14.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]